⚠️ Purtroppo, queste strutture non sono riconosciute a livello giuridico come un luogo di liberazione, e anzi spesso vengono indicate come "allevamenti". Anche a causa di questa discrepanza concettuale, esse non ricevono fondi a livello istituzionale, e dunque sopravvivono solo grazie alle donazioni.
🗣 Nonostante tutto questo, la valenza politica di questi luoghi è elevata. Al di là del soccorso che forniscono ad animali non umani vittime di un sistema crudele, ingiusto e inutile, i rifugi sono iconici per quanto riguarda il ribaltamento del sistema alimentare. Rappresentano infatti una visione stravolta dell'animale ex-da reddito, divenuto animale libero che rispetta le sue caratteristiche etologiche e che vive CON l'umano e non PER l'umano.
👉 Maggiori informazioni sul sito della Rete dei Santuari di Animali Liberi in Italia (http://www.animaliliberi.org/site/) e sulle pagine dei singoli rifugi e santuari.
📸
1) Ohana Animal Rescue Family
https://www.ohanaanimalrescuefamily.it/
2) Ippoasi
3) Porcikomodi
https://www.vitadacani.org/progetti/porcikomodi/
4) Agripunk @punko
https://agripunkblog.blogspot.com/
5) La Fattoria di Nonno Peppino
6) Rifugio Cornadure
https://www.facebook.com/rifugiocornadure/
7) Rifugio Alma Libre
8) L'Arca di Natalia
9) Capra Libera Tutti
10) Oasi Fortuna
🐽 Proprio sotto quest'ottica nei rifugi spesso si svolgono giornate educative per mostrare a persone non affini alla tematica antispecista come l'animale sia un individuo che possa convivere e stare meglio da libero.
❓Cosa puoi fare tu come singolo per aiutare queste realtà?
1️⃣ • Donare ai rifugi per permettere loro la sussistenza (tramite vari canali, indicati da ciascun singolo rifugio).
2️⃣ • Aiutare in attività di volontariato: il lavoro non manca!
3️⃣ • Parlare della loro esistenza a chi ancora le ignora.