"(...) Draghi è stato, nel ruolo di direttore generale del Tesoro, uno dei protagonisti della grande stagione di privatizzazioni negli anni Novanta, e in seguito — passando da Goldman Sachs alla Banca d’Italia — si è fatto portavoce di alcune ricette classiche del liberismo economico. (...) L'intervento pubblico in economia, per Draghi, resta sempre finalizzato al sostegno degli unici attori considerati in grado di creare lavoro e reddito: le imprese. Lo si capisce chiaramente da un intervento recente pubblicato a marzo sul Financial Times, che fornisce un’ottima anticipazione di quello che potrebbe essere il programma di un futuro governo Draghi."
Ci aspetta un 2021 di fuoco
https://thesubmarine.it/2021/02/03/si-scrive-draghi-si-legge-confindustria/
@NicholasLaney @Antanicus
..uno dei protagonisti della grande stagione di privatizzazioni negli anni Novanta, ..
...Scegliendo Draghi, Mattarella ha scelto di perpetuare l’equivoco tecnocratico che abbiamo già vissuto nel 2011 con la nomina del governo Monti (Fornero): l’idea che, in una situazione di grave crisi, la priorità sia avere un governo qualsiasi, a prescindere dal suo colore politico. L’equivoco si fonda proprio sul presupposto che alle crisi si possano trovare soluzioni meramente “tecniche,” che sono “giuste” per tutti e quindi per definizione apolitiche. Non serve un ideologo, serve un manager...
che tristezza
@Antanicus
Aggiungo: sostegno alle imprese ma attraverso le banche.