Come mai le informazioni storiche false o distorte, in grado di alimentare il «caos informativo», ricadono sempre più spesso nell'ambito di quella che è stata definita «postverità»? Perché si punta a coinvolgere emotivamente il pubblico per inibirne le capacità critiche? Quali manipolazioni vuole compiere chi diffonde questo tipo di informazioni?
E poi: «caos informativo» e «postverità» sono tratti distintivi della nostra epoca, o è possibile individuarne le tracce in altri momenti della storia del Novecento?
A queste domande ho cercato di dare una prima risposta in questo articolo, pubblicato sull'ultimo numero di Diacronie. Studi di Storia Contemporanea.
Se vi va, leggetelo. A me farebbe piacere sapere cosa ne pensate
Dalla serie Al telefono.
Durata della chiamata: 1h36'
Dall'altro capo: Alfredo.
Cosa ho capito della chiamata: vuole ripubblicare un suo scritto "All'ombra del Capanno" e mi chiede la copertina.
Titolo: La Guida.
Biro su A4.
Nota triste:
nell'atto estremo di completare, oramai in fin d'inchiostro, il dio sciacallo, la biro è morta. Resta visibile, incastonato in quel feretro trasparente che fu corpo, un boccio di fiero nero, un gama'il sui mille fogli bianchi a venire della mia esistenza.
Segue mesta la processione parca.
Un articolo schifosamente militarista:
Un mio thread su Twitter:
https://twitter.com/ValerioMinnella/status/1260113441089630208?s=20
Cosa rende simile l'Italia intera a Taranto? Perché la narrazione della crisi in corso si è riempita di droni e posti di blocco? Come tende a normalizzarsi l'eccezione?
Uno sguardo semiotico sulla crisi in atto, di Michele Dentico, Enrico Mariani e Francesco Pelusi.
"A nostro avviso il rischio, già paventato, è appunto quello di continuare ad alimentare un modello economico che si fonda sulla catastrofe, tanto da conviverci benissimo, tanto da non volerne più fare a meno, tanto da desiderare e lavorare attivamente affinché essa diventi permanente."
[L'articolo è il primo in alto a destra]
In verità vi dico: uno di voi mi tradirà.
#mastoradio
Corpo-Mente ⁄ Arsalein
https://invidio.us/watch?v=IJEtBYVheB0
#mastoradio
Nico ⁄ †he Line
https://invidio.us/watch?v=VCOahf27U6w
Oggi è un meraviglioso venerdì 17, finalmente ho la conferma che una cosa buona nella vita l’ho combinata: sono stata sospesa da Facebook. Probabilmente a qualcuno non è andato giù l’articolo che ho pubblicato ieri su Giap.
Oggi alle 17.30 su Radio Città Fujiko 103.1 fm di Bologna (e domani alle 10 su Radio Tandem di Bolzano) andrà in onda "Clio. La storia svelata", la rubrica che curo all'interno de L'indigesto, la trasmissione condotta da Alessandro Canella.
Nella puntata di oggi parleremo con lo storico Tommaso Detti, dell'Università di Siena, del "nuovo ordine mondiale", delle teorie del complotto sulla globalizzazione e delle dinamiche reali che la caratterizzano .
Per ascoltare in streaming:
Il 17/04, h 21,15, sul canale YT del Molo di Lilith mi esibirò in streaming con "Pesci rossi". Il sottotitolo, “Teoria e tecnica della quarantena”, forse suona un tantino altisonante: è solo un misero tentativo, provare a prendere a modello lo sconcertante mix di impreparazione, cialtroneria e vanagloria che stanno mettendo in scena i nostri governanti in questo frangente emergenziale. Il mio spettacolo, se non altro, una quarantina di minuti, sarà molto più breve.
https://filosottile.noblogs.org/post/2020/04/14/pesci-rossi-teoria-e-tecnica-della-quarantena-spettacolo-in-streaming/
Ciao! Volevo dirti che @guresuke ed io abbiamo formato un duo chiamato Mathemorphosis. Abbiamo anche rilasciato la nostra prima collaborazione, "Long Winter". Se ti piace la manderesti in radio? Grazie mille!
http://mathemorphosis.gravescape.net/
Merda; diventa merda.
https://invidio.us/watch?v=cnmGh06skoI
Questo profilo nasce dall’esigenza di rendere pubblico il percorso avviato con la grande assemblea di venerdì 10 Gennaio 2020 tenuta presso l’ex caserma sani.
Una mobilitazione partecipata per una contro-progettazione dal basso di uno spazio pubblico autogestito.
Attualmente ci siamo divisi in 6 gruppi di lavoro aperti
- Ecologia politica
- Città
- Corpi fuori controllo
- Repressione
- Educazione e scuola
- Comunicazione
Altri temi si potranno aggiungere! Seguici!
Dei vostri selfie ne resterà solo uno. Sul marmo.