Bolivia: vittoria schiacciante del MAS - Cosa significa il "reindirizzamento del processo" promesso da Arce? - Rivoluzione
Che Luis Arce fosse il favorito alle elezioni boliviane del 18 ottobre scorso non è mai stato un mistero. Ma né l'opposizione, né la comunità internazionale né lo stesso MAS si aspettavano che in questa sua vittoria Arce ottenesse più voti di Evo Morales, di cui era ministro dell'economia.
La guerra valutaria dei capitali fantasma - Carmilla on line
di Luca Cangianti - I capitali nell'attuale fase di crisi non hanno più interesse a produrre merci, preferiscono scannarsi in borsa.
https://www.carmillaonline.com/2020/10/24/la-guerra-valutaria-dei-capitali-fantasma/
COVID and the trade-off
Last April, as the coronavirus pandemic took off, I ventured into an analysis of its health and economic impact. As I said at the time, “It is a risky thing to start analysing the COVID stats and …
https://thenextrecession.wordpress.com/2020/10/22/covid-and-the-trade-off/
“Sistema americano”, fascismo e guerra civile - Carmilla on line
di Sandro Moiso Andrew Spannaus, L’America post-globale. Trump, il coronavirus e il futuro, con una Prefazione di Giulio Sapelli, Mimesis, Milano-Udine 2020, pp. 190, 15,00 euro “Per troppo tempo il nostro governo ha abbandonato il Sistema americano” (Donald Trump, 20 marzo 2017) Andrew Spannaus, giornalista e saggista statunitense che da diversi anni vive in Italia, si è già distinto in passato per un’attenta e precisa disamina anticipata dei motivi che avrebbero portato Trump alla vittoria nella corsa alle presidenziali del 2016 (qui) e delle ragioni del diffondersi del neo-populismo tra gli [...]
https://www.carmillaonline.com/2020/10/21/sistema-america-populismo-e-neo-fascismo/
India - Per porre fine all'oppressione delle donne dobbiamo lottare per il socialismo! - Rivoluzione
Una donna appartenente ad una casta inferiore, quella dei Dalit, è morta in un ospedale di Delhi martedì 29 settembre dopo essere stata violentata e torturata da quattro uomini nel distretto di Hathras dell'Uttar Pradesh. L'indignazione pubblica sta travolgendo il Paese. Questa azione raccapricciante e disumana ha evidenziato ancora una volta la barbarie che le donne povere delle caste inferiori affrontano quotidianamente in India, una barbarie radicata nel marcio sistema capitalista.
"Pechino pieghevole": intervista alla scrittrice sci-fi Hao Jingfang - minima&moralia
Pubblichiamo un'intervista uscita sul Manifesto, che ringraziamo. di Simone Pieranni Hao Jingfang è la scrittrice cinese di fantascienza che ha vinto il premio Hugo (per i racconti) con Pechino Pieghevole, pubblicato in Italia da Add Editore. Nei suoi libri indaga le metropoli cinesi, gli spazi e il tempo, concepiti come dispositivi di diseguaglianza che si possono osservare nella Cina contemporanea e non solo. Con lei abbiamo parlato del suo libro, delle metropoli cinesi e delle sue future pubblicazioni.
http://www.minimaetmoralia.it/wp/pechino-pieghevole-intervista-alla-scrittrice-sci-fi-hao-jingfang/
Sulla seconda ondata non so se trovo le parole giuste, a fine giugno ce le avevo, in qualche modo, terribilmente attuali, e ancor più il pezzo dei BMTH
Parasite Eve (with lyrics)
I’ve got a fever, don’t breathe on me I’m a believer in nobody Won’t let me leave ‘cause I’ve seen something Hope I don’t sneeze, I don’t *sneeze* Re…
https://sweepsy.wordpress.com/2020/06/28/parasite-eve-with-lyrics/
Non mi dire che ci sta riuscendo: “M. L'Uomo della Provvidenza" di Antonio Scurati - minima&moralia
di Stefano Trucco L’incipit è preoccupante. L’alito è pesante, il dolore addominale opprimente, il vomito è verdognolo, striato di sangue. Il suo sangue. I fogli inchiostrati planano nella pozza maleodorante. Impossibile leggere il giornale. Il suo corpo glorioso, gonfio di ipersecrezioni acide e di gas, ingoia aria e cerca ossigeno reclinando il capo all’indietro sul …
Sull’irrealismo capitalista
Questo breve post solo per segnalare che nel nuovo numero di rizomatica è presente un mio piccolo contributo:L’irrealismo capitalista dell’individuo senza società di V. Siracusano RaffaA guardare s…
https://sweepsy.wordpress.com/2020/10/19/sullirrealismo-capitalista/
Scandalo Wilde - minima&moralia
Come uomo corrotto sono un totale disastro. Oscar Wilde di Edoardo Pisani È il ventotto febbraio 1895. Oscar Wilde raggiunge l’Albemarle Club, poco distante da casa sua, dove gli viene consegnato un biglietto lasciato dieci giorni prima dal marchese di Queensberry, che già aveva tentato di rovinare la prima de L’importanza di essere onesto, presentandosi …
Sull’irrealismo capitalista
Questo breve post solo per segnalare che nel nuovo numero di rizomatica è presente un mio piccolo contributo:L’irrealismo capitalista dell’individuo senza società di V. Siracusano RaffaA guardare s…
https://sweepsy.wordpress.com/2020/10/19/sullirrealismo-capitalista/
«Va bene tutto». Come un messaggio in bottiglia sulla «seconda ondata» - Giap
Da che mondo è mondo, il Palazzo scarica sempre le proprie colpe sulla Piazza. La gestione di questa pandemia non fa eccezione.
https://www.wumingfoundation.com/giap/2020/10/messaggio-in-bottiglia-sulla-seconda-ondata/
Perché in Italia abbiamo bisogno tantissimo di giornalismo investigativo (a proposito di Dig awards) - minima&moralia
(nella foto un frame di Collective di Alexander Nanau) di Francesca Coin e Christian Raimo C’è un vuoto fondamentale nella storia culturale italiana: l’assenza del giornalismo investigativo; i meridiani sulla storia giornalismo italiano dall’unità d’Italia (quattro volumi Mondadori) non censiscono praticamente di inchieste, reportage, e soprattutto investigazioni. In Italia certo esiste un giornalismo indipendente, che …
Branding the Nation. The Global Business of National Identity
Quando parliamo di identità nazionale spesso ci riferiamo a fenomeni come il nazionalismo, lo sciovinismo, aspetti deleteri comunque presenti anche agli albori del XXI secolo, dopo che si è a lungo…
De Luca chiude le scuole campane ma nulla è risolto - Rivoluzione
Il governatore campano De Luca ha stabilito ieri la chiusura delle scuole in tutta la regione fino al 30 ottobre. Questa decisione sarà seguita da altre analoghe. La curva dei contagi, che esprime sempre con ritardo la reale situazione del virus, non potrà che aumentare violentemente nelle prossime settimane. Questa chiusura sarà quindi prorogata e verosimilmente estesa in altre zone del paese.
https://www.rivoluzione.red/de-luca-chiude-le-scuole-campane-ma-nulla-e-risolto/
Nagorno-Karabakh: la ferita sanguinante del nazionalismo post-sovietico - Rivoluzione
l conflitto scoppiato tra Armenia e Azerbaigian è la eredità sanguinosa del crollo dell'Unione Sovietica e della restaurazione del capitalismo. Questa è una guerra barbara dove domina la reazione da ambo le parti. Tutte le potenze intervenute nel conflitto si dichiarano vittime, ma le uniche vere vittime sono i lavoratori, di entrambe le parti, che pagano con il loro sangue i giochi cinici e reazionari dei loro governi. Solo l'internazionalismo e la lotta di classe possono guidare i lavoratori contro i veri nemici: la loro stessa classe dominante capitalista.
https://www.rivoluzione.red/nagorno-karabakh-la-ferita-sanguinante-del-nazionalismo-post-sovietico/
I nostri video - Acuti della lotta di classe in Italia - Rivoluzione
I video di ottobre e novembre si incentreranno sui momenti più alti delle lotte del movimento operaio nel secondo dopoguerra. Saranno ogni quattordici giorni, sempre al venerdì, sempre alle 18.30.
https://www.rivoluzione.red/i-nostri-video-acuti-della-lotta-di-classe-in-italia/
Branding the Nation. The Global Business of National Identity
Quando parliamo di identità nazionale spesso ci riferiamo a fenomeni come il nazionalismo, lo sciovinismo, aspetti deleteri comunque presenti anche agli albori del XXI secolo, dopo che si è a lungo…
Rivoluzione n°72 - Rivoluzione
Rivoluzione n°72 – 15 ottobre 2020 Pioggia di miliardi sui super ricchi (tutti gli articoli saranno disponibili on line nei prossimi giorni)
Omnia sunt Communia