ciao persone
si riesce ad aprire il programma
https://hackmeeting.org/hackit23/schedule.html e sono io e alcuni a difettare (?)
consigli ferraglia
a quanto pare necessito di un telefono, a quanto pare mi servono 5 applicazioni, mi piacerebbe dotarmi di un cellulare e non di uno smartphone, con prezzo sotto i 100 possibilmente e qualche garanzia di durata
vedevo lui
https://www.amazon.it/RugGear-RG160-Cellulare-resistente-impermeabile/dp/B07L7JJ55R/ref=mp_s_a_1_2?qid=1681564580&refinements=p_4%3ARugGear&s=electronics&sr=1-2
che permette di scaricare delle app, a parte l'interfaccia non so quali siano le differenze con una versione superiore della stessa tipologia 'rugged smartphone'
se qualcunə ne sa mi infonda saperi
Metti 350 persone in un posto non adatto che dovrebbe contenerne al massimo 100, con zero (o quasi) supporto istituzionale e zero manutenzione.
Il posto chiaramente comincia a collassare, di chi sarà mai la colpa?
Per il sindaco è ovvio, mica delle istituzioni: son loro che son brutti, sporchi, cattivi e pure un pochino negri.
E quindi mi vendico e gne gne.
(In barba a qualsiasi legittimo diritto umano basilare di un richiedente asilo).
https://www.triesteprima.it/cronaca/migranti-carso-campo-sacro.html
Iscriversi nell'istanza PIU' GRANDE, oltre ad essere poco ecologico e profondamente sbagliato, puo' riprodurre le stesse dinamiche di potere dei social commerciali.
Questa è un'istanza locale bolognese legata all' @hacklabbo
Se non siete di Bologna o siete interessati a qualcosa di specifico vi consigliamo altre bellissime istanze legate ad hacklab, gruppi di attivist*, realtà antifasciste e vicine
Milano https://nebbia.fail
Torino https://mastodon.cisti.org
Roma https://puntarella.party
Stereodon https://stereodon.social
SocialeNetwork https://sociale.network
Livello Segreto https://livellosegreto.it
Vi ricordiamo che Bida promuove e partecipa al progetto
https://autogestione.social
e supporta @idefix (spostandovi avrete la stessa esperienza utente di bida)
Generate kaos!
Della compagnə di Milano
Dalle prime luci di questa mattina due compagni stanno occupando la gru del cantiere del Teatro alla Scala di Milano in solidarietà allo sciopero della fame di Alfredo, Juan e Ivan contro il 41 bis e l'ergastolo ostativo.
Terremo un presidio fin da ora in sostegno all'azione in piazza della scala fino a che i compagni non scenderanno. Vi invitiamo a raggiungerci numerosi! La giornata è ancora lunga!
Venerdì 14 Ottobre 2020 a partire dalle 19:00 si terrà in contemporanea al CSA Officina Rebelde (via Coppola 6, Catania) e al Circolo Partinico Solidale (via Bongiorno 31, Partinico) un evento informale e conviviale durante quale parleremo di Mastodon, un social media radicalmente diverso, di nuovo nelle mani delle persone. Mastodon può essere definito come un definirlo come un insieme di social network federati (istanze) tra di loro, ciascuno con una propria policy.
Nel corso dell'incontro sarà fornita una breve introduzione a mastodon e al fediverso.
Seguirà un aperitivo e una cena sociale durante la quale discutere di mastodon e sperimentare la navigazione varie istanze.
Portate i vostri dispositivi (cellulari e PC) per sperimentare e ricevere assistenza sull'uso di mastodon!
https://www.officinarebelde.it/src/viewArticle.php?url=..%2Fblog%2F20221003144743904019.md
Trovo inquietante la perdita di interesse (non so come altro descriverla) riguardo un qualsiasi progetto/cosa da parte delle persone dopo poco tempo che si discute di qualcosa, mentre si sta ancora discutendo... Mi chiedo se è per incapacità/timore di prendersi un impegno o che altro (magari c'è anche chi ha dei problemi seri, non me ne vogliate). Trovo inquietante come il "metodo comunicativo" dei social sia diventato praticamente l'unico (messaggi brevi, gattini, meme, botta e risposta random, flame, trolling, Off Topic.. quasi mai ragionamenti complessi, ) presente nelle nostre "relazioni online". Come una discussione partecipata in un social sia completamente morta se trasformata in qualcosa di più. Che quasi magari allora non era solo discutere per discutere ma poi si faceva.. Che comporta impegno... Che "oh no, mio dio"..