Follow

Faccio un passo indietro e rialzo il collo per guardare la questione da più lati. Per capire cos'è la CNV (Comunicazione Non Violenta), vorrei prima capire cosa significa comunicare in maniera violenta. Per me è violenza l'insulto, alzare la voce, ma è anche violenza un ordine, una frase giudicante, parlare senza ascoltare. E' violenza cercare di ottenere dagli altri ciò che si vuole senza chiedere o chiedere aspettandosi già una risposta... e poi un sacco di altre cose. Forse una cosa ora l'ho capita. La comunicazione violenta è una comunicazione che opprime, tanto chi la riceve quanto chi la usa.

· · Web · 1 · 4 · 3

@GiraffaBrisson CFR Danilo Dolci, "Dal trasmettere al comunicare", edizioni SONDA. Dolci, promotore della prima radio libera italiana che ispirò la "Radio Aut" di Peppino Impastato, definisce la comunicazione come "reciproco adattamento creativo", e il resto è declassato a semplice "trasmissione". #nonviolenza #ComunicazioneNonviolenta

@GiraffaBrisson Reciproco perchè avviene in termini paritari senza soggetti dominanti che possono imporre contenuti o prospettive. Adattamento perché richiede ascolto, empatia e capacità di comprensione dell'altro per trovare un terreno comune di incontrro. Creativo perché la vera comunicazione non è mai fine a se stessa, ma sempre maieutica e generatrice di nuova realtà. #nonviolenza #ComunicazioneNonviolenta

@gubi Ti ringrazio di questo suggerimento! La definizione data da Danilo Dolci mi sembra perfetta. Una sintesi accurata di ciò che significa comunicare in maniera non violenta.

Sign in to participate in the conversation
Mastodon Bida.im

Un'istanza mastodon antifascista prevalentemente italofona con base a Bologna - Manifesto - Cosa non si può fare qui

An antifa mostly-italian speaking mastodon istance based in Bologna - About us - What you can't do here

Tech stuff provided by Collettivo Bida