Ecco ero curioso di leggere della comparazione tra Gramsci e Benjamin quindi leggo:
https://jacobinitalia.it/gramsci-e-benjamin-la-lotta-contro-la-catastrofe/
"Benjamin è il pensatore dell’«ultima chance», della rivoluzione possibile anche nei momenti più bui e disperati, di una rivoluzione che interrompe una linea del progresso che invece porta diritti alla catastrofe. Benjamin vede nello storicismo l’impianto teorico di una filosofia della storia della classe vincitrice, Gramsci cerca strategicamente di giocarsi lo storicismo per la conquista del potere: una filosofia della storia che abbia una funzione di legittimazione.
Si tratta quindi di una teoria in funzione di una strategia politica, recuperare lo storicismo in funzione dell’egemonia necessaria al movimento operaio?
Sì, e questa strategia in Benjamin non c’è, lui non ragiona da leader politico, resta un «emarginato»."
1/2 🔴 After being blocked for 20 days following the last rescue operation, for rescuing too many people, the #LouiseMichel is back in the Mediterranean Sea. We stand in Solidarity with all people on the move, ready to respond to anyone in distress. https://t.co/DsbyGLuKP0
The event that made me leave mastodon.social was the decision by Mastodon gGmbh to make that the default server for new registrations.
Rather than shrug and ask, “What can we do?”—and do nothing—I realized that this is the Fediverse. I’ve got options.
I don’t have to be part of any server that gives me the “No!” feeling.
Despite being a member of mastodon.social for 5 years, and donating money to the project, I think it’s going in the wrong direction.
“But Chris, what about growth?” Some have said.
If growth comes at the expense of decentralization, I don’t want growth.
“But Chris, people don’t care about decentralization!”
Then we’ll make them care. If they don’t care now, they’ll care tomorrow.
And we’ll do this by making decentralized social media that’s so good, you’ll never go back to Big Social.
We can’t compromise on this aspect. I don’t care what certain folks say, you can’t achieve decentralization through centralization.
Some people call this idealism.
If so, this idealist took the practical step up leaving mastodon.social.
Per la prima volta un'imbarcazione di scienziati sociali ha percorso le rotte migratorie del Mediterraneo centrale, facendo tappa nei principali snodi del controllo confinario europeo: Pantelleria, Lampedusa, Linosa, Malta. Un inedito diario di bordo che ci offre uno sguardo radicalmente nuovo sulla violenza necropolitica dei confini e sull'irriducibile spinta alla mobilità.
Appena arrivata dalla tipografia la nostra ultima novità "Crocevia Mediterraneo" dell'equipaggio della Tanimar.
In libreria dal 12 maggio.
Prima presentazione alla libreria Golem di Torino il 19 maggio alle 18.30.
📖 scheda del libro:
https://eleuthera.it/scheda_libro.php?idlib=571
📖 leggi la prefazione:
https://bit.ly/3ATd9mp
Quale Università? Re-Strike chiama l3 docent3 al confronto https://www.dinamopress.it/news/quale-universita-re-strike-chiama-l3-docent3-al-confronto/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=quale-universita-re-strike-chiama-l3-docent3-al-confronto #Primopiano #precarietà #università #docenti
Grazie ai retoot di @GustavinoBevilacqua ho scoperto #chowdown e sto pensando a una versione per Hugo che parta dai file delle ricette che si creano tramite nextcloud cookbook.
“Se una notte d'inverno un viaggiatore, fuori dall'abitato di Malbork, sporgendosi dalla costa scoscesa senza temere il vento e la vertigine, guarda in basso dove l'ombra s'addensa in una rete di linee che s'allacciano, in una rete di linee che s'intersecano sul tappeto di foglie illuminate dalla luna intorno a una fossa vuota, Quale storia, laggiù, attende la fine?
Ogni minuto per il mondo sono due per la S8. Arriverà mai?
#sondaggi
Imbocco di vita Zamboni dalla porta. Guardo verso piazza Verdi. Un grande aggregato umano all'altezza di palazzo Paleotti, in controluce.
"Forse non tutto è perduto", mi dico, "un corteo". Mi avvicino. Vedo una strana piccola bandierina triangolare. Monocromo. Un gruppo di turisti ascolta più o meno attenta una guida.
👀
RT @json_dirs@twitter.com
More fun publisher surveillance:
Elsevier embeds a hash in the PDF metadata that is *unique for each time a PDF is downloaded*, this is a diff between metadata from two of the same paper. Combined with access timestamps, they can uniquely identify the source of any shared PDFs.
🐦🔗: https://twitter.com/json_dirs/status/1486120144141123584
A quasi un anno di distanza abbiamo intervistato nuovamente Donatella Albini. Parliamo di Omicron, della situazione in cui versano i reparti non-covid e il personale sanitario, di riapertura delle scuole, di obbligo vaccinale e dell'importanza di tornare a praticare solidarietà.
Mi confondo