Dopo i progetti di "Green, not Greed" (27-02-2012 - 13-04-2015) e "Anarchismo in PDF (1-07- 2014 - 20-01-2016), il 21 Gennaio 2016 nasce "Le Maquis".
Con esso si portano avanti, oggi giorno, la condivisione e circolazione libera di materiale anarchico e/o libertario (o che comunque venisse ritenuto vicino a queste aree politiche) digitalizzato, abbandonando i toni polemici-simil provocatori verso le case editrici (specie anarchiche e libertarie) dei due precedenti progetti.
A seguito del voto del Parlamento Europeo sulle "Direttiva sul diritto d'autore nel mercato unico digitale" (26 Marzo 2019), il progetto "Le Maquis" si è spostato da Facebook su Mastodon (1 Aprile 2019).
Dal 9 Aprile 2020 esiste il blog sulla piattaforma noblogs dove vengono condivisi libri, opuscoli e giornali digitalizzati.
Leval Gaston, “Né Franco, né Stalin. Le collettività anarchiche spagnole nella lotta contro Franco e la reazione staliniana”
Edito da Istituto Editoriale Italiano, Milano, 24 Maggio 1952, 324 p.
https://lemaquis.noblogs.org/post/2023/01/29/leval-gaston-ne-franco-ne-stalin-le-collettivita-anarchiche-spagnole-nella-lotta-contro-franco-e-la-reazione-staliniana/
#Libri #"NéFranco #LevalGaston #néStalin.LecollettivitàanarchichespagnolenellalottacontroFrancoelareazionestaliniana"
Ruta Carlo, “Morte a Ragusa. Il delitto Tumino, Giovanni Spampinato e le macchinazioni della legge”
Edito da Edi.bi.si, Palermo, Gennaio 2005,
"Il delitto Spampinato oggi" di Carlo Ruta
Ragusa ha rimosso, al più commemora, ma il caso rimane apert
https://lemaquis.noblogs.org/post/2023/01/17/ruta-carlo-morte-a-ragusa-il-delitto-tumino-giovanni-spampinato-e-le-macchinazioni-della-legge/
#Libri #"MorteaRagusa.IldelittoTumino #GiovanniSpampinatoelemacchinazionidellalegge" #RutaCarlo
Noir et Rouge, “Lo Stato, la Rivoluzione, l’Autogestione”
Edito da La Fiaccola, Ragusa, 1974, 190 p.
Introduzione
Il problema dell’autogestione è, come si dice, di moda. Molto di più negli altri paesi, un poco meno nel nostro, dovunque si parla di questa forma « nuova » di organizzare la produzione. Molti si dicono partig
https://lemaquis.noblogs.org/post/2023/01/16/noir-et-rouge-lo-stato-la-rivoluzione-lautogestione/
#Libri #l'Autogestione" #laRivoluzione #LoStato #NoiretRouge
Rensi Emilia, “Recensione come testimonianza. Dalla parte degli indifesi”
Edito da Nuova Ipazia, Ragusa, Aprile 1991, 134 p., Seconda Edizione
Emilia Rensi di Renato Chiarenza (da "Bloc-Notes", n. 22, Dicembre 1990)
Ci pare ancora di rivederla al suo tavolo di lavoro intenta a «gettare in ca
https://lemaquis.noblogs.org/post/2023/01/14/rensi-emilia-recensione-come-testimonianza-dalla-parte-degli-indifesi/
#Libri #"Recensionecometestimonianza.Dallapartedegliindifesi" #RensiEmilia
Rensi Emilia, “Frammenti di vita vissuta e Il prezzo della vita. Considerazioni e riflessioni contro la guerra e il militarismo”
Edito da Nuova Ipazia, Ragusa, Settembre 1991, 104 p.
Introduzione
https://lemaquis.noblogs.org/post/2023/01/14/rensi-emilia-frammenti-di-vita-vissuta-e-il-prezzo-della-vita-considerazioni-e-riflessioni-contro-la-guerra-e-il-militarismo/
#Libri #"FrammentidivitavissutaeIlprezzodellavita.Considerazionieriflessionicontrolaguerraeilmilitarismo" #RensiEmilia
Bakunin Michail, “Opere Complete”
Edito da Edizioni Anarchismo
Primo Volume: Catania, Gennaio 1989, 314 p., Seconda Edizione
Secondo Volume: Catania, Giugno 1989, 376 p., Seconda Edizione
Terzo Volume: Catania, Gennaio 1977, 444 p.
Quarto Volume: Catania, Maggio 1977, 344 p.
Quinto Volume: Catania, Agosto 1977, 298 p.
Sesto Volume: Catania, Agosto 1985, 368 p.
Settimo Volume: Catania-Roma, Ottobre 1993, 440 p.
Ottavo Volume: Trieste, Giugno 2009, 600 p.
https://lemaquis.noblogs.org/post/2023/01/09/bakunin-michail-opere-complete/
Bakunin Michail, “La scienza e la questione vitale della rivoluzione. Educazione e forza di volontà”
Edito da EdiAnLibe, Catania, 1992, 51 p.
Link Download: https://mega.nz/file/HJhmzS5R#kXp1eQ7DzEwxhSXEUEzrPhfeuwdehPFyoZkHS29iAC8
Nota de
https://lemaquis.noblogs.org/post/2023/01/09/bakunin-michail-la-scienza-e-la-questione-vitale-della-rivoluzione-educazione-e-forza-di-volonta-2/
#opuscoli #BakuninMichail #Lascienzaelaquestionevitaledellarivoluzione.Educazioneeforzadivolontà
Bakounine Michele, “L’idea anarchica e l’Internazionale”
Edito da Libreria Editrice "Tempi Nuovi", Milano, 1922, 256 p.
Link Download: https://mega.nz/file/KMQhBJwB#FowUCA1fnFUET1sPD2wdPHq33TRb8zOMPU1z-KvWctw
Note dell'Archivio
-Secondo i piani editoriali della Libreria Editrice "Tempi Nuovi", dopo "La Comune e lo St
https://lemaquis.noblogs.org/post/2023/01/09/bakounine-michele-lidea-anarchica-e-linternazionale/
#Libri #"L'ideaanarchicael'Internazionale" #BakounineMichele
Bakunin Mihail A., “Dio e lo Stato”
Edito da BFS, Pisa, 2008, 157 p.
Dio e lo Stato sono per Bakunin termini inscindibili dai quali scaturiscono tutte le alienazioni morali e intellettuali, nonché la schiavitù e lo sfruttamento degli uomini. La rivolta della libertà contro il principio di autorità è innanzitutto lotta dell'uomo contro Dio perché, in quanto tale, Dio
https://lemaquis.noblogs.org/post/2023/01/06/bakunin-mihail-a-dio-e-lo-stato/
#Libri #"DioeloStato" #BakuninMihailA.
Bakunin Michele, “La teologia politica di Mazzini e l’Internazionale”
Edito da Novecento Grafico, Bergamo, 1960, XXX+95 p.
Recensione di Giuseppe Rose pubblicata su "Volontà", n. 8-9, Agosto 1960
Bakunin si sa non fu un dottrinario, fabbricatore di sistemi, bensì scrittore e rivoluzionario: il suo
https://lemaquis.noblogs.org/post/2023/01/06/bakunin-michele-la-teologia-politica-di-mazzini-e-linternazionale/
#Libri #"LateologiapoliticadiMazziniel'Internazionale" #BakuninMichele
Bakunin Michele, “L’organizzazione dell’internazionale”
Edito da Edizioni Durruti, Firenze, [senza data; probabilmente anni '70], 21 p.
Link Download: https://mega.nz/file/rNgykIaR#temcEaOgwyZLqppmTtzGpNTy7Mbk6b8NsQ53H3vetvk
Note dell'Archivio
-Estratto da "Protestation de l'Alliance" in Michel Bakounine, “Oeu
https://lemaquis.noblogs.org/post/2023/01/04/bakunin-michele-lorganizzazione-dellinternazionale/
#opuscoli #"L’organizzazionedell’internazionale" #BakuninMichele
Bakunin Michail, “Organizzazione anarchica e lotta armata. Lettera ad uno svedese”
Edito da La Rivolta, Ragusa, Marzo 1978, 118 p.
Recensione tratta dal numero 19 di Anarchismo, 1978
Per la prima volta tradotta in italiano la Lettera ad uno svedese (Augusto Sohlman), risulta e
https://lemaquis.noblogs.org/post/2022/12/27/bakunin-michail-organizzazione-anarchica-e-lotta-armata-lettera-ad-uno-svedese/
#Libri #"Organizzazioneanarchicaelottaarmata.Letteraadunosvedese" #BakuninMichail
Bakunin Michail, “La reazione in Germania”
Edito da Anarchismo Edizioni, Trieste, 2009, 64 p., Seconda Edizione
Nota introduttiva
Chi cercasse in queste pagine di un Bakunin giovanissimo il rivoluzionario della maturità rimarrebbe deluso. Nessuno di noi rimane per sempre lo stesso, sarebbe un molotite idiota capace di ripetere sempre la medesima
https://lemaquis.noblogs.org/post/2022/12/26/bakunin-michail-la-reazione-in-germania/
#opuscoli #"LareazioneinGermania" #BakuninMichail
Bakunin Michail, “Il socialismo e Mazzini: lettera agli amici d’Italia”
Edito da Serantoni, Roma-Firenze, 1905, 64 p.
Il presente opuscolo fu pubblicato la prima volta nel 1877 a Milano. Dopo fu ripubblicato in successive edizioni ad Ancona nel 1886 e a Imola nel 1901, senza essere mai disturbato
https://lemaquis.noblogs.org/post/2022/12/25/bakunin-michail-il-socialismo-e-mazzini-lettera-agli-amici-ditalia/
#Libri #"IlsocialismoeMazzini:letteraagliamicid'Italia" #BakuninMichail
Bakounine Michel, “Risposta d’un Internazionale a Giuseppe Mazzini”
Edito da Gazzettino Rosa, Milano, 1871, 32 p.
Link Download: https://mega.nz/file/2MwCBCib#9619DK3uiYGKCB_tNNyXPj6QDMYQLiztTftl4_hKcjU
Note dell'Archivio
-In Michel Bakounine, "Oeuvres. Tome VI", Stock, Parigi, 1913, vi è la seg
https://lemaquis.noblogs.org/post/2022/12/25/bakounine-michel-risposta-dun-internazionale-a-giuseppe-mazzini/
#opuscoli #"Rispostad'unInternazionaleaGiuseppeMazzini" #BakounineMichel
Marino Giuseppe Carlo, “Saverio Friscia socialista libertario”
Edito da Istituto Gramsci Siciliano, Palermo, 1986, 373 p.
Laico fino alle forme più determinate dell’intransigentismo laicista, libero pensatore, libertario in fama di anarchico ed ugualmente personalità tollerante e aperta, alla sua morte (Sciacca
https://lemaquis.noblogs.org/post/2022/12/25/marino-giuseppe-carlo-saverio-friscia-socialista-libertario/
#Libri #"SaverioFrisciasocialistalibertario" #MarinoGiuseppeCarlo
Gianini Belotti Elena, “Dalla parte delle bambine. L’influenza dei condizionamenti sociali nella formazione del ruolo femminile nei primi anni di vita”
https://lemaquis.noblogs.org/post/2022/12/25/gianini-belotti-elena-dalla-parte-delle-bambine-linfluenza-dei-condizionamenti-sociali-nella-formazione-del-ruolo-femminile-nei-primi-anni-di-vita/
#Libri #"Dallapartedellebambine.L'influenzadeicondizionamentisocialinellaformazionedelruolofemminileneiprimiannidivita" #GianiniBelottiElena
Previsioni. Rassegna internazionale polemica di cultura umanistica e sociale
Link Download: https://mega.nz/folder/leoQCK6K#tsTtE6wFiY7FJjyxhGlXGw
Durata: Maggio 1956 - Gennaio-Marzo 1960
Luogo: Acireale
Periodicità: Irregolare
Pagine: 25 (nn. 1-2, 1956), 21 (Numero Unico, M
https://lemaquis.noblogs.org/post/2022/12/21/previsioni-rassegna-internazionale-polemica-di-cultura-umanistica-e-sociale/
#Giornali #Rivista #Previsioni.Rassegnainternazionalepolemicadiculturaumanisticaesociale
Previsioni. Rassegna internazionale polemica di cultura umanistica e sociale
Link Download: https://mega.nz/folder/leoQCK6K#tsTtE6wFiY7FJjyxhGlXGw
Durata: Maggio 1956 - Gennaio-Marzo 1960
Luogo: Acireale
Periodicità: Irregolare
Pagine: 25 (nn. 1-2, 1956), 21 (Numero Unico, M
https://lemaquis.noblogs.org/post/2022/12/21/previsioni-rassegna-internazionale-polemica-di-cultura-umanistica-e-sociale/
#Giornali #Rivista #Previsioni.Rassegnainternazionalepolemicadiculturaumanisticaesociale
La Falange. Periodico Anarchico
Link Download: https://mega.nz/folder/BChgCQZA#0eiH9f5qmiIm3Rqdf1aTvA
Durata: 19 Dicembre 1903 — 30 Gennaio 1904
Luogo: Marsala
Periodicità: Irregolare
Pagine: 4
Nota riguardante l’Archivio
-Come riportato da Bettini, “Alla raccolta manca il numero 3, sequestrato per gli articoli “Chiesa, stato, ateismo ed anarchia” di Andrea Salsedo e “Soldati seviziati”
https://lemaquis.noblogs.org/post/2022/12/21/la-falange-periodico-anarchico/
La divulgazione di libri è di fatto un atto rivoluzionario e porta a una maggiore consapevolezza, coscienza critica.