Purtroppo è ancora #puntarelladown
Ieri si è rotto tutto e abbiamo dovuto ripristinare i dati dal backup.
L'operazione procede ma ci vorrà ancora un pò di tempo.
#fiduscia
#PuntarellaRisorgerà
È lunedì mannaggia al santo del giorno
L'insalatina romana è ancora appassita e anch'io non mi sento molto bene
#Puntarelladown
#Puntarella è ancora giù. È da stamattina che la VPS non risponde alle connessioni, e non siamo ancora riusciti a capire il motivo. Ci stiamo smanettando, speriamo di risolvere entro domani. Scusate il #disagio
#puntarella giù da un po', stiamo cercando di capire che è successo
A ottobre si voterà in diverse grandi città. Grandi si fa per dire, a Milano si vota per un comunello che rappresenta un terzo dell'area metropolitana amministrativa e molto meno della regione urbana di fatto. La lonely planet dell'Isola, in pratica, quando dovremmo discutere di quello che capita a Cinisello, Sesto, Melzo etc etc nei confronti delle quali i divari si allargano anche per l'assenza di un governo metropolitano. A Milano poi risiedono oltre 260.000 stranieri, che - se non cittadini UE, non possono votare. Gran parte della nuova classe operaia urbana e metropolitana, quindi, non può partecipare alla definizione dell'agenda urbana dalla quale dipende più dei ceti medi/superiori. Dunque ad ottobre non andrà a votare "Milano", ma solo i cittadini, più anziani, più ricchi, tendenzialmente proprietari e non metropolitani.
É una bellissima notizia la fondazione di
**** P u n t a r e l l a ****
Questo é lo spirito della federazione e del peer2peer.
"Prima di avviare i grandi cambiamenti in Unione Sovietica, Gorbaciov ha incontrato i veterani della seconda guerra mondiale dicendo loro: voi avete vinto la guerra, e se ora volete che non venga persa è necessario non conservare ma avviare grandi trasformazioni. Da questo traggo l'incitamento a non continuare sulle vecchie strade, ma ad inventarne di nuove per unificare le forze del progresso".
"William, è caduto il muro, dobbiamo pensare a nuove strade, compreso il cambiamento del nome. Tu che ne pensi?", azzardò l'ultimo segretario del Pci. Michelini lo guardò negli occhi e lo rassicurò: "Non è il nome che conta, ma gli ideali che abbiamo nel cuore. Lo capiranno, vedrai". Occhetto si convinse e si presentò serio davanti a quella platea.
time flies like an arrow, fruit flies like a banana
#nobots