"C’è chi ha sostenuto che quanto avvenuto a marzo nelle carceri sia una sorta di “rimosso”, di delitto fondativo del “nuovo ordine” pandemico in Italia e che, come tale, debba rimanere in qualche modo segreto, celato dietro a muri invalicabili."

carmillaonline.com/2021/02/12/

Show thread

La normalizzazione del nuovo Stato securitario pandemico avanza fra gli stivali dei militari, fra quei "pieni poteri" che invocava Salvini qualche tempo fa e che oggi sono dato di fatto, fra politici che apprezzano e fanno affari con dittature sanguinarie e uno Stato di polizia che si insinua fin dentro alle Procure che indagano con ferocia chi pratica la solidarietà e chiudono gli occhi sulle stragi.

"Che alcuni dei detenuti morti fossero tossicodipendenti, è un fatto certo. Ma non tutti lo erano e questo ha subito suscitato dubbi sulla loro volontà di assumere una dose massiccia di metadone, una droga che solo dopo ore ha effetto letale se presa in dosi eccessive. Per questo un avvocato che assiste i familiari di uno dei cinque morti in cella ha già chiesto al Tribunale la proroga delle indagini."

Petar boosted
Petar boosted
Petar boosted
Petar boosted
Petar boosted

oggi alcuni skialper hanno raggiunto la vetta del monte Cimone ed hanno immortalato il mare di nubi che si vede da lassú.

Come è stata affrontata la "questione" adolescenti sulla cosiddetta stampa "progressista" di provincia?
Il caso di Modena.

militantduquotidien.blog/2020/

"...il punto non sono i mezzi, più o meno sofisticati, di cura, ma la distribuzione delle competenze. Non a caso, nel fermento sociale, culturale e istituzionale degli anni Settanta, la qualità comunitaria della salute e il suo controllo democratico erano al centro della riflessione di molti movimenti antagonisti rivoluzionari, fra cui le Black Panthers; allo stesso modo, la più epocale dichiarazione programmatica dell’ONU – quella di Alma Ata del 1978, che al punto 4 recita «le persone hanno il diritto e il dovere di partecipare individualmente e collettivamente alla progettazione e alla realizzazione dell’assistenza sanitaria di cui hanno bisogno» – prendeva a modello l’esperienza cinese dei medici scalzi per promuovere la salute comunitaria." ...

wumingfoundation.com/giap/2020

quando persino il Siulp è costretto a ribadire che "il degrado non è reato" significa che chi governa la città “rassomiglia allo stregone che si scopre impotente a dominare le potenze sotterranee da lui stesso evocate”.

militantduquotidien.blog/2020/

Petar boosted

A Gls in sciopero
Dopo le provocazioni ai delegati, i cambi appalto a sorpresa, le misteriose visite della Digos agli uffici del direttore, arriviamo ai licenziamenti di operai scomodi.

Si tratta per la maggior parte di persone di origine straniera, pienamente consapevoli della profonda precarietà esistenziale che l’attuale organizzazione della società ha loro riservato. Il perenne ricatto del permesso di soggiorno le condanna ad un girone burocratico che gli italiani «di sangue» non conoscono e spesso non immaginano. L’unione tra l’orgoglio e la volontà di lottare fa il miracolo ed è come se una vertenza sindacale, ad un tratto, espandesse il proprio respiro e si trasformasse armoniosamente in una vertenza sociale.

«Ormai i lacrimogeni sono come Chanel». «Sì, siamo abituate». «Profumo di lotta»

I miei 2 cents su Giap.

wumingfoundation.com/giap/2020

Petar boosted

"Il 30% dei detenuti entra in carcere per l'art.73 del Testo Unico (spaccio) mentre a fine anno il 35% è in carcere per una violazione del DPR 309/90. Gran parte sono pesci piccoli, pochissimi i narcotrafficanti. Questo a conferma di come «il proibizionismo sia addirittura utile ai consorzi criminali più potenti e organizzati, ripulendo il mercato dai competitor meno esperti» scrive Chianchella. Allarmante poi il dato dei «tossicodipendenti» entrati in prigione che arriva al 36,45%, in aumento costante da 4 anni. A fine anno rappresentano il 27,87%, una presenza maggiore anche rispetto al picco post applicazione della Fini-Giovanardi (27,57% del 2007). "

Petar boosted
Show older
Mastodon Bida.im

Un'istanza mastodon antifascista prevalentemente italofona con base a Bologna - Manifesto - Cosa non si può fare qui

An antifa mostly-italian speaking mastodon istance based in Bologna - About us - What you can't do here

Tech stuff provided by Collettivo Bida