LA SICILIA IN FIAMME
Devastazioni. Un disegno politico e strategico

Anche questa estate la Sicilia è stata devastata dagli incendi. 60.0000 ettari di territorio sono andati in fumo al momento in cui scriviamo (ma l’emergenza continua): circa il 70% dei suoli attraversati da incendi in tutta Italia. Si aggiungono ai 193.788 ettari che, secondo dati ufficiali, sono stati bruciati nel decennio 2013-2022, di cui almeno la metà in aree boscate protette. Se consideriamo che il patrimonio boschivo dell’Isola è valutato in 381.647 ettari complessivi, risulta lampante l’enormità del disastro. Questa è resa ancor più evidente dal fallimento...
sicilialibertaria.it/2023/09/0

Rilancio antimilitarista | Editoriale Settembre

Mentre la situazione sul campo in Ucraina si trascina malamente, e lo stallo pare faccia aumentare le ipotesi di un accordo di pace armata, le fibrillazioni in campo occidentale non rallentano affatto e la guerra con i suoi vari indotti ispira e guida le politiche dei paesi dell’UE, messi in riga dagli USA nella nuova NATO. In maniera sempre più sfacciata si tagliano settori essenziali come la sanità e l’istruzione per assicurare il riarmo continuo, mentre emerge l’incapacità a gestire i tanti disastri ambientali e climatici che affliggono il paese da Nord a Sud.
sicilialibertaria.it/2023/09/0

È uscito Sicilia Libertaria di Settembre con lo speciale "Elogio della Lentezza".
Sul sito è disponibile il numero precedente in download!
sicilialibertaria.it/giornale/

Eppure il vento soffia ancora
Movimenti dal basso. Petra smossa nun pigghia lippu

"Una vulgata molto amata dai media arruolati in pianta stabile al servizio del governo clerico-fascista afferma che “gli italiani hanno scelto la destra”. Il vento di destra, quindi, sarebbe un dato di fatto oggettivo, non solo in Italia. Nel commentare i risultati elettorali..."

sicilialibertaria.it/2023/07/0

Sotto democratura | Editoriale Luglio-Agosto
"L’ascesa politica ed elettorale della destra diretta erede del fascismo storico, cosa questa più taciuta che negata dai diretti interessati, ha riacceso il dibattito su fascismo-antifascismo e sulla deriva autoritaria che il governo Meloni ha impresso alla politica istituzionale. Sulla stampa è un fiorire di interventi di illustri personalità che denunciano il rischio dell’autoritarismo..."

sicilialibertaria.it/2023/07/0

È uscito Sicilia Libertaria di Luglio-Agosto con lo speciale sulla Sicilia in guerra.
Sul sito è disponibile il numero precedente in download!
sicilialibertaria.it/giornale/

Stop Poligoni
Sicilia. Sempre più spopolata ma militarizzata!

"Un hub logistico per le esercitazioni a fuoco e a lunga gittata di cannoni, obici, blindati e carri armati con tanto di depositi munizioni e mezzi da guerra, caserme e alloggi per i militari dell’Esercito italiano e – prevedibilmente – dei paesi partner della NATO. Per il ministero della Difesa esso dovrà sorgere nel cuore della Sicilia, in un’area agricola e boschiva..."

sicilialibertaria.it/2023/06/0

L’eco-ansia si combatte con la lotta | Editoriale Giugno

"Quindici morti, migliaia di sfollati, decine di migliaia di animali morti, danni al territorio stimabili in circa cinque miliardi di euro: ci ricorderemo a lungo dell’alluvione di maggio in Emilia Romagna. Specie se collegata alla crisi climatica in corso, che estremizza  i fenomeni naturali come le piogge facendoli diventare fonte crescente di eco-ansie e devastazioni ambientali..."

sicilialibertaria.it/2023/06/0

È uscito Sicilia Libertaria di Giugno con lo speciale sugli Arditi del popolo a Catania.
Sul sito è disponibile il numero precedente in download!
sicilialibertaria.it/giornale/

Autonomia differenziata? No grazie
Nord/Sud. Il neocolonialismo che avanza

"I due maggiori partiti di estrema destra al governo in Italia, Fratelli d’Italia e Lega, si sono accordati su come scardinare l’impianto della Costituzione repubblicana. La proposta presidenzialista o semi-presidenzialista di Fratelli d’Italia, che di fatto amplia i poteri dell’esecutivo e ridimensiona quelli del Parlamento, smaschera una volta di più la finzione dei meccanismi di democrazia liberale che, quando la crisi economica e sociale minaccia fortemente gli interessi delle élites al potere, non esita a consegnare lo Stato alle correnti più autoritarie, di marca fascista o proto-fascista..."
sicilialibertaria.it/2023/05/1

Il governo dei reati | Editoriale Maggio

"Dalle leggi ad personam ai reati ad personam: è una delle tracce di continuità più evidenti tra i governi di centrodestra guidati da Silvio Berlusconi al governo di destra retto da Giorgia Meloni. Se però il Cavaliere, in fondo, inventava leggi per salvarsi il culo e perpetuare il sistema clientelare che gli ha consentito di stare al potere per più di 20 anni, la donna/madre/cristiana fa un passo in avanti in più, puntellando in senso ancora più securitario quello che ormai da tempo è il regime democratico..."
sicilialibertaria.it/2023/05/1

È uscito Sicilia Libertaria di Maggio con lo speciale sull'Internazionale delle Federazioni Anarchiche".
Sul sito è disponibile il numero precedente in download!
sicilialibertaria.it/giornale/

Uccidiamoli a casa loro
Migranti. Il cinismo della Fortezza Europa

"Sempre e comunque sulla pelle dei migranti. La tragedia di Cutro ha scosso per qualche giorno gli animi, riempito le pagine di giornali e telegiornali, ed è diventata occasione per il governo, che nonostante qualche difficoltà se l’è cavata, per rafforzare la sua politica securitaria. Così passata la tempesta e ripresa la normale routine, il quotidiano stillicidio di migranti sballottati lungo le rotte del Mediterraneo, a morirvi anche, può proseguire senza suscitare alcuno scandalo, un cenno appena sui media. Ma il tremendo naufragio di Cutro in realtà è lo specchio fedele..."

sicilialibertaria.it/2023/04/1

Grazie Alfredo | Editoriale Aprile

"5 mesi e mezzo di sciopero della fame, una protesta dura, lunga, che ha portato allo scoperto la faziosità della giustizia italiana e la legalizzazione di fatto della tortura attraverso il regime del 41 bis e dell’ergastolo ostativo. Grazie ad Alfredo Cospito l’Italia intera ha scoperto l’esistenza di un mondo invisibile, dimenticato e rimosso chiamato carcere, dove lo Stato mette in pratica le sue vendette. E’ stata smascherata l’ipocrisia di chi sbandiera..."

sicilialibertaria.it/2023/04/1

È uscito Sicilia Libertaria di Aprile con lo speciale "Spopolamento, Emigrazione e Usi Civici".
Sul sito è disponibile il numero precedente in download!
sicilialibertaria.it/giornale/

È uscito Sicilia Libertaria di Marzo con lo speciale "Scrivere e Leggere".
Sul sito è disponibile il numero precedente in download!
sicilialibertaria.it/giornale/

Benzina NATO su fuoco russo
Ucraina. Finchè c'è guerra c'è speranza

"In un crescendo di prese di posizioni, conferenze, incontri, cene persino, le élite mondiali sembra proprio vogliano precipitarci in un perenne stato di guerra. Non passa giorno od occasione in cui un qualche esponente di un qualche governo o un qualche burocrate di un qualche organismo internazionale non prova ad esasperare o estremizzare anche episodi marginali per spingere sempre più verso un clima di guerra che mano a mano ci va stringendo in una morsa alla quale pare non sia possibile sottrarsi..."

sicilialibertaria.it/2023/03/0

Condannato a morte | Editoriale Marzo

“La corte suddetta: rigetta il ricorso e condanna il ricorrente al pagamento delle spese processuali”. Con queste lapidarie parole la Corte di Cassazione ha sentenziato il 24 febbraio la condanna a morte per Alfredo Cospito. Il compagno è giunto, al momento in cui chiudiamo questo numero del giornale, ad oltre 140 giorni di sciopero della fame con cui ha messo in gioco il suo corpo e la sua vita come forma estrema di ribellione al sistema carcerario..."

sicilialibertaria.it/2023/03/0

Show older
Mastodon Bida.im

Un'istanza mastodon antifascista prevalentemente italofona con base a Bologna - Manifesto - Cosa non si può fare qui

An antifa mostly-italian speaking mastodon istance based in Bologna - About us - What you can't do here

Tech stuff provided by Collettivo Bida