«[…] la mistica della #pace, proprio come quella della guerra, può uccidere del tutto, in coloro che ne sono affetti, il senso della giustizia.»
Ultimamente su Bida scorgo profili molto attivi in una intensa propaganda anti #Israele, con pubblicazione di numerosi link a siti web legati a realtà editoriali notoriamente affiliate a movimenti terroristici.
Suggerisco di prestare attenzione.
"The problem with #ArtificialIintelligence?"
"But the reason why tools like ChatGPT can do anything even remotely creative is because their training sets were produced by actually existing humans, with their complex emotions, anxieties and all. If we want such creativity to persist, we should also be funding the production of art, fiction and history – not just data centres and machine learning.
That’s not at all where things point now. The ultimate risk of not retiring terms such as “artificial intelligence” is that they will render the creative work of intelligence invisible, while making the world more predictable and dumb."
https://www.theguardian.com/commentisfree/2023/mar/30/artificial-intelligence-chatgpt-human-mind
Secondo l'Art. 5 della nuova Direttiva Europea dedicata alla parità retributiva di genere:
- Sarà obbligatorio indicare la RAL negli annunci di lavoro.
- Sarà vietato chiedere ai potenziali lavoratori informazioni sulla retribuzione percepita nel precedente rapporto di lavoro.
I Paesi membri avranno 3 anni a disposizione per recepire la Direttiva.
Questo il testo della Direttiva:
https://www.europarl.europa.eu/doceo/document/TA-9-2023-0091_EN.pdf
Secondo Wired la direttiva ha ricevuto ampio sostegno dagli eurodeputati dei partiti socialisti, democratici e della destra liberale e moderata.
Hanno votato contro i parlamentari europei di destra ed estrema destra. Anche 6 italiani: Massimiliano Salini, Alessandra Mussolini, Carlo Fidanza, Pietro Fiocchi (Fiocchi munizioni), Chiara Maria Gemma e Denis Nesci, tutti di Fratelli d’Italia.
«Decostruzione del rimprovero? Giusto il contrario: rivendicazione della libertà e dignità di assunzioni di responsabilità di giudizio, non dipendenti da alcun Leviatano.»
----------
"Prendendo spunto dalla vicenda dei condannati per delitti di #terrorismo, arrestati in #Francia a fine aprile, viene presentata una riflessione sui rapporti fra responsabilità per commessi reati e castigo effettivo. In prospettive di riforma è possibile e auspicabile una tendenza verso una minore severità punitiva, sul fondamento del principio di responsabilità in una dimensione non solo penalistica."
"Responsabilità, osservanza, castigo", il bel saggio di Domenico Pulitanò:
“Che cosa rappresentano queste proteste? Un’idea di un altro mondo possibile, un mondo dove il #lavoro non solo è per tutti, ma dove non è centrale nella vita.”
Quanti, guardando la fiction "Il nostro Generale", ignoreranno la figura di Adelaide Aglietta, segretaria del Partito Radicale, e della sua scelta che rese possibile lo svolgimento del processo BR a Torino?
"Svogliati, fannulloni: la pacchia è finita."
“Per ora il ministro non ci ha ancora detto che le differenti percentuali di dispersione e abbandono che si registrano tra quartieri come Scampia e Mergellina sono dovuti al fatto che le bambine e i bambini che nascono nel primo sono geneticamente predisposti a rendere meno nello studio e a essere più fannulloni. Ma c’è ancora tempo.”
https://www.rivistailmulino.it/a/svogliati-fannulloni-la-pacchia-finita
Utente @milanofotografo la sua risposta a @0ciX_reloaded dimostra come lei non si sia accorto di non essere su Twitter o similari.
Ciò non tanto per l'assenza di Content Warning sulla foto del ragno, bensì per la totale assenza di empatia e gentilezza nelle sue parole.
«La prima linea di difesa è la linea della Conoscenza.»
Ancora in diretta su RR (sarà successivamente riascoltabile.)
Mi sovvengono tali parole di Wittgenstein:
«a che vale studiare filosofia se serve soltanto a consentirci di parlare con qualche plausibilità di astrusi problemi di logica, ecc., e se non migliora il nostro modo di pensare ai problemi importanti della vita quotidiana, se non ci rende più coscienziosi di un qualsiasi… giornalista nell’impiego delle frasi pericolose come quelle di cui si avvale la gente per i suoi scopi.»
"[…] così come l'indisponibilità della propria vita, sono parte integrante di questo zoccolo duro della democrazia."
Viscide argomentazioni, apparse su di un quotidiano locale, in contrasto all'eutanasia legale e in relazione alle recenti vicende di "Mario", il paziente marchigiano tetraplegico.
L'usuale, storica incapacità di rinunciare al desiderio di possesso delle altrui esistenze.
«If the doors of perception were cleansed every thing would appear to man as it is: Infinite»