"Svogliati, fannulloni: la pacchia è finita."
“Per ora il ministro non ci ha ancora detto che le differenti percentuali di dispersione e abbandono che si registrano tra quartieri come Scampia e Mergellina sono dovuti al fatto che le bambine e i bambini che nascono nel primo sono geneticamente predisposti a rendere meno nello studio e a essere più fannulloni. Ma c’è ancora tempo.”
https://www.rivistailmulino.it/a/svogliati-fannulloni-la-pacchia-finita
Utente @milanofotografo la sua risposta a @0ciX_reloaded dimostra come lei non si sia accorto di non essere su Twitter o similari.
Ciò non tanto per l'assenza di Content Warning sulla foto del ragno, bensì per la totale assenza di empatia e gentilezza nelle sue parole.
«La prima linea di difesa è la linea della Conoscenza.»
Ancora in diretta su RR (sarà successivamente riascoltabile.)
Mi sovvengono tali parole di Wittgenstein:
«a che vale studiare filosofia se serve soltanto a consentirci di parlare con qualche plausibilità di astrusi problemi di logica, ecc., e se non migliora il nostro modo di pensare ai problemi importanti della vita quotidiana, se non ci rende più coscienziosi di un qualsiasi… giornalista nell’impiego delle frasi pericolose come quelle di cui si avvale la gente per i suoi scopi.»
"[…] così come l'indisponibilità della propria vita, sono parte integrante di questo zoccolo duro della democrazia."
Viscide argomentazioni, apparse su di un quotidiano locale, in contrasto all'eutanasia legale e in relazione alle recenti vicende di "Mario", il paziente marchigiano tetraplegico.
L'usuale, storica incapacità di rinunciare al desiderio di possesso delle altrui esistenze.
"La voce dei no-vax sulle radio pirata"
"[…] al di la delle ideologie e delle posizioni che si possono avere sulla questione dei vaccini e dei lasciapassare, la comparsa di una #radio No-vax deve farci pensare quantomeno che il sentimento di limitata #libertà in Italia stia effettivamente crescendo.
E questo è un segnale peggiore di quello in onde corte."
"Nonno nel campo di mais costruiranno un parcheggio di quattro piani,
Nonno dove tenevi le bestie venderanno i surgelati.
Non per la prima volta vediamo la luna cambiar volto,
ma ogni volta che svanisce temiamo non faccia più ritorno."
"Viviamo senza più fiutare sotto di noi il paese."
Osip Mandel'štam.
Viviamo senza più fiutare sotto di noi il paese,
a dieci passi le nostre voci sono già bell’e sperse,
e dovunque ci sia spazio per una conversazioncina
eccoli ad evocarti il montanaro del Cremlino.
Le sue tozze dita come vermi sono grasse
e sono esatte le sue parole come i pesi d’un ginnasta.
Se la ridono i suoi occhiacci da blatta
e i suoi gambali scoccano neri lampi.
Ha intorno una marmaglia di gerarchi dal collo sottile:
i servigi di mezzi uomini lo mandano in visibilio.
Chi zirla, chi miagola, chi fa il piagnucolone;
lui, lui solo, mazzapicchia e rifila spintoni.
Come ferri di cavallo, decreti su decreti egli appioppa:
all’inguine, in fronte, a un sopracciglio, in un occhio.
Ogni esecuzione, con lui, è una lieta
cuccagna ed un ampio torace di osseta.
"Covid, Bertolaso: «Green pass? Ritirarlo a chi non fa la terza dose del vaccino.»"
https://www.ilgiorno.it/cronaca/green-pass-terza-dose-1.6997260
incommentabile.
«If the doors of perception were cleansed every thing would appear to man as it is: Infinite»