>
Voi direte "ma non è stato condannato Agnelli, bensì 4 altri dirigenti FIAT e un dirigente della questura."
Sì. Avete ragione voi. Per questa pratica aziendale, iniziata pare nel 1951 e proseguita per almeno vent'anni, non è stato imputato e
>
https://volerelaluna.it/lavoro/2022/01/03/schedature-e-discriminazioni-la-fiat-i-lavoratori-il-sindacato/
>
condannato il sig. Agnelli.
Già!
>
https://www.vitadiocesanapinerolese.it/fatti-e-opinioni/1971-2021-50-anni-dalla-scoperta-delle-350mila-schedature-fiat/
@ValerioMinnella devi esserti sbagliato! Pubblicazione di Lotta Continua? Ma il documentario Rai non ne faceva cenno! 🤔
@abesibe
Scusa, non ho capito.
Perché Lotta Continua e RAI?
@ValerioMinnella la pubblicazione nella tua foto era di LC e giusto la settimana scorsa mammarai ha mandato un documentario su di loro. Indovina, di cosette come lo spionaggio Fiat non un cenno, mentre come puoi immaginare grande enfasi sul commissario operaio in 500 😜
@abesibe
Ah, grazie, non sapevo.
La foto è nota e si trova fra le foto associate all'evento in rete, non ne ricordavo l'origine.
(La Tv non la possiedo e tantomeno la guardo.)
>
che lui non faceva il "fattorino", come scritto sui documenti aziendali, bensì lo "spione".
La perquisizione in FIAT del 1971 del pretore Guarinello porta alla luce non 1, non 10, non 100 schede illegali di dipendenti, ma ben 350.000. 😳
>
https://www.labottegadelbarbieri.org/in-ricordo-di-bianca-guidetti-serra-le-schedature-fiat/