Show newer

Bida.im è un server autogestito quindi nessun* è pagato per il mantenimento del servizio ma purtroppo l'infrastruttura ha dei costi inevitabili. Considerando le migliaia di utenti registrate su questa istanza mastodon bastarebbe che ognun* facesse una donazione del costo di una birra per sostenere le spese di un anno. Quindi se avete voglia e la possibilità di supportare questo progetto ci farebbe molto piacere. La pagina da cui fare le donazioni è questa:

bida.im/dona

Per qualsiasi chiarimento scriveteci.
Grazie

Ora in timeline autogestione è visibile anche l'istanza livellosegreto.it

:antifa: :angery:


Se blocchi un utente, luilei non potrà più vedere le tue attività. Se lo silenzi semplicemente non ricevi più le notifiche delle sue attività sulla tua HOME, ma naturalmente se vai sul suo profilo vedi tutti i suoi toot normalmente. In pratica silenzi chi ti intasa la bacheca e blocchi chi ti sta sui calli.


Prendiamoci cura della nostra istanza! Se pensi che una conversazione stia degenerando in un flame o in un loop non costruttivo, intervieni postando una bandierina bianca tra i commenti (la trovi tra le emoticon o con la formula : waving _ white _ flag : senza spazi). Se vedi delle bandierine bianche tra i commenti di una conversazione alla quale stai partecipando, prima di postare nuovamente pensa: per quale motivo sto intervenendo? sto contribuendo in modo costruttivo? sto aggiungendo un nuovo punto di vista?

Care bidane e bidani,

tra le difficoltà di questi tempi bui c'è anche quella di autofinanziare progetti come il nostro. Non sappiamo quando potremo tornare a fare pranzi, cene o serate a sostegno dell'instanza, restano solo le donazioni online. In queste ultime settimane però non sono state sufficienti a coprire le spese di hosting. Crediamo che a fronte dell'isolamento che molte e molti stanno subendo e delle sfide poste dal momento storico all'autorganizzazione sociale, sia ancora più importante di prima avere un ambiente di informazione e discussione libero e sicuro. Noi ce la stiamo mettendo tutta per tenere in piedi la baracca e mantenere il nostro leggendario uptime, ma abbiamo bisogno di una mano.

Per chi può, il link per contribuire è

bida.im/dona


Una delle caratteristiche principali che contraddistingue questa istanza è la tutela della privacy e dell'anonimato. Non pubblichiamo né conserviamo dati sensibili di alcuna persona (anche se presenti in altri siti). Rivelare l'identità d'altri non è compatibile con la natura dell'istanza. Farlo comporterà la cancellazione immediata del toot. L'account verrà immediatamente silenziato e contattato per decidere la sua permanenza sull'istanza.

Tu lurker che ogni mattina e a ogni sigaretta leggi le ultime news. Tu che ami flammare. Tu che metti selfie. Tu che metti foto delle tue camminate occupando banda e spazio. Tu che posti foto di Craxi e speri che il Cosmismo lo resusciti. Tu che memi come se non ci fosse un domani. Tu da un'altra istanza che finalmente non sei costretto a relazionarti per forza in inglese. Tu che ami le scritte sui muri e ce le fai vedere! Caccia la moneta e supporta la gloriosa istanza. La pagina da cui fare le donazioni è questa: bida.im/dona/

Lunedì 23 al @berneri dalle 19 il colelttivo Bida presenta:

Cassetta degli attrezzi (informatici) per l'autogestione

Panoramica su strumenti e servizi autogestiti per l'organizzazione di gruppi

Spiegazione generica su i vari strumenti, software libero vs proprietario, servizi autogestiti, hackmeeting, servizi di Bida, elenco altri strumenti

a seguire cena di finanziamento del Circolo @berneri

vi aspettiamo

balotta.org/event/breve-presen


Ciao ai/alle nuov* iscritti. Ricordiamo che tutto quello che si scrive(a meno di differenti impostazioni) e' visibile all'esterno seguendo questo link mastodon.bida.im/@NOMEVOSTRONI e che quando mettete dei questi sono visibili all'esterno seguendo questo link, ad esempio:mastodon.bida.im/tags/25aprile (per chi ha inserito il tag ) oppure mastodon.bida.im/tags/aggiorna (per chi ha inserito il tag )

admin boosted

“The #fediverse is like #email.”

Yes.

Now read this and understand it:

“I have been self-hosting my email since I got my first broadband connection at home in 1999 … But my emails are just not delivered anymore. I might as well not have an email server.

Email is now an oligopoly, a service gatekept by a few big companies which does not follow the principles of net neutrality … I lost. We lost. One cannot reliably deploy independent email servers.“

cfenollosa.com/blog/after-self

Via @cancel

Bida.im è un server autogestito quindi nessun* è pagato per il mantenimento del servizio ma purtroppo l'infrastruttura ha dei costi inevitabili. Considerando le migliaia di utenti registrate su questa istanza mastodon bastarebbe che ognun* facesse una donazione del costo di una birra per sostenere le spese di un anno. Quindi se avete voglia e la possibilità di supportare questo progetto ci farebbe molto piacere. La pagina da cui fare le donazioni è questa:

bida.im/dona

Per qualsiasi chiarimento scriveteci.
Grazie


Create più di un account, generate kaos, complicate la vita ai controllori!

admin boosted

Arrivate fresche fresche di stampa le copie del primo numero del 2023!
A breve qui e sul sito www.semisottolaneve.net l'indice completo e gli abstract degli articoli.
Volete ricevere la vostra copia, abbonarvi o rinnovare i vostri abbonamenti? Scrivete una mail a semisottolaneve@riseup.net.


Quando incollate un link, fate attenzione a tutto quel che appare dopo il punto di domanda, sono dati che servono ai social commerciali per tracciarli, nella maggior parte dei casi cancellando quella parte il link continuerà a funzionare ed eviterete di regalare altri dati a Facebook, Twitter


Purtroppo la ricerca a testo libero non funziona (ancora) bene, per potere recuperare i vostri toot anche a distanza di tempo usate più possibile i

Care bidane e bidani,

tra le difficoltà di questi tempi bui c'è anche quella di autofinanziare progetti come il nostro. Non sappiamo quando potremo tornare a fare pranzi, cene o serate a sostegno dell'instanza, restano solo le donazioni online. In queste ultime settimane però non sono state sufficienti a coprire le spese di hosting. Crediamo che a fronte dell'isolamento che molte e molti stanno subendo e delle sfide poste dal momento storico all'autorganizzazione sociale, sia ancora più importante di prima avere un ambiente di informazione e discussione libero e sicuro. Noi ce la stiamo mettendo tutta per tenere in piedi la baracca e mantenere il nostro leggendario uptime, ma abbiamo bisogno di una mano.

Per chi può, il link per contribuire è

bida.im/dona

Bida.im è un server autogestito quindi nessun* è pagato per il mantenimento del servizio ma purtroppo l'infrastruttura ha dei costi inevitabili. Considerando le migliaia di utenti registrate su questa istanza mastodon bastarebbe che ognun* facesse una donazione del costo di una birra per sostenere le spese di un anno. Quindi se avete voglia e la possibilità di supportare questo progetto ci farebbe molto piacere. La pagina da cui fare le donazioni è questa:

bida.im/dona

Per qualsiasi chiarimento scriveteci.
Grazie


Facebook ha censurato la pagina del vostro collettivo, o un vostro post? Succede sempre più spesso e le cose peggioreranno, perché non adottare mastodon come vostra piattaforma social, invitando i vostri seguaci a iscriversi? Riprendiamoci il controllo della nostra comunicazione, non regaliamola a multinazionali che fanno quel che pare loro, o obbediscono a governi dispotici!

Show older
Mastodon Bida.im

Un'istanza mastodon antifascista prevalentemente italofona con base a Bologna - Manifesto - Cosa non si può fare qui

An antifa mostly-italian speaking mastodon istance based in Bologna - About us - What you can't do here

Tech stuff provided by Collettivo Bida