Per ricordare Primo, che ci ha lasciato il 30 marzo 1998, abbiamo pubblicato quest'opuscolo che contiene la trascrizione integrale di una intervista fattagli nei primi anni Novanta da un gruppo di giovani della casa occupata di via dei Transiti, a Milano.
https://www.inventati.org/apm/index.php?step=primoeroina
PRIMO MORONI
– Intervista di Dario Fiori a Primo Moroni
– Frammento Calusca Time
– Intervista di Ida Farè sulla Calusca
– Intevista a Primo Moroni durante l’innaugurazione Calusca in Cox18 (1992)
https://archive.org/details/primo-moroni
@archivio_moroni
Per ricordare Primo, che ci ha lasciato il 30 marzo 1998, abbiamo pubblicato quest'opuscolo che contiene la trascrizione integrale di una intervista fattagli nei primi anni Novanta da un gruppo di giovani della casa occupata di via dei Transiti, a Milano.
Buon viaggio Sante...
a Sante Notarnicola
– Le nostalgia e la memoria, poesie (PGreco Edizioni, Milano, 2019)
– Liberi dal silenzio (PGreco Edizioni, Milano, 2019)
con Fiorenzo Angoscini – Archivio Primo Moroni
legge Francesca Giorgi
Oreste Scalzone. Da un 16 marzo all'altro (1968-1978)
Il 16 marzo è una data complessa, appesantita di significati e di rimandi. Noi l'abbiamo voluta usare come estremo per raccontare un decennio denso, quello tra il 1968 e il 1978, attraverso la voce di un testimone d'eccezione come Oreste Scalzone.
Con due antefatti, due post-fatti e un'introduzione, i 19 episodi di video-narrazioni tracciano unarticolato affresco di quegli anni, ondeggiando tra il soggettivo di un vissuto personale e il portato collettivo di un'intera generazione di militanti.
"Testimone è uno che c'era e che raccontandosi narra"
America
due o tre cose che sappiamo di lei
Se il poliziotto globale che ha allestito 800 basi per il controllo del mondo non riesce a mantenere l’ordine in casa sua, c’è un problema.
Se una minoranza significativa invade la sede del potere legislativo degli Stati Uniti a seguito della propaganda e all’invito di un presidente sconfitto ma ancora in carica, c’è un problema.
Se tra metropoli e America profonda gli Stati non sono mai stati così disuniti, come le recenti elezioni hanno dimostrato, c’è un problema.
Se, per ora, la guerra civile rimane allo stato latente, c’è un problema.
Se non saremo capaci di descrivere il futuro prossimo venturo, c’è un problema.
Su questo vogliamo aprire una discussione, senza pensare di risolvere, ma cercando di delineare dei nodi da sciogliere.
Rino, Rino ...
https://www.inventati.org/apm/index.php?step=rinorino
Intervento di Piero Bassi al Convegno di Zurigo "le Parole e la lotta armata"
maggio 1997
https://archive.org/details/pierobassi_zurigo
[1982] Processone di Bergamo
Un velo di piombo – La lotta armata e il Processone a Bergamo
di Davide Cavalleri
https://www.inventati.org/cope/wp/1982/08/18/1982-processone-di-bergamo/
mercoledì 23 settembre ore 18.00
Presentazione del libro:
Lo spillover del profitto
Capitalismo, guerre ed epidemie
a cura di Calusca City Lights
Edizioni Colibrì, Milano, 2020
https://www.inventati.org/apm/agenda.php?step=settembre20#spillover
mercoledì 9 settembre ore 18.30
@CSOA_COX18
Corpi tra confino e conflitto
incontro pubblico con
Nicoletta Poidomani
Elisabetta Tieghi
coautrici in KRISIS. Corpi, confino e conflitto (Ed. Catartica 2020)
e i curatori di Lo spillover del profitto. Capitalismo, guerre ed epidemie (Colibrì 2020)
LUNEDI' 27 LUGLIO 2020, dalle ore 18.00
LOCo19: le Lunghe Ombre del Covid19 trasmissione StreamingRadio Settimo Episodio
questa puntata avrà due temi
DAD: Qualche prima valutazione sulla scuola e sulla didattica a distanza
US: Che succede a Portland?
per ascoltare la trasmissione (iniziamo a mandare un po'di musica lunedì alle 17.45) collegarsi qui (cellulare, pc, tablet...):
http://abbiamoundominio.org:8000/lost.mp3
o qui:
https://cox18stream.noblogs.org/
info e aggiornamenti sul sito di LOST:
https://lost.abbiamoundominio.org/2020/loco19radio24072020.html
Archivio Primo Moroni
Via Conchetta 18 - Milano
tel: 02.58105688
archiviomoroni@inventati.org www.inventati.org/apm