👥CHE COS'È L'ATTACCAMENTO?
📌 Un bambino, sin dalla nascita, da un punto di vista relazionale, è portato a creare un legame di attaccamento con la propria figura principale di accudimento.
📌Il legame di attaccamento viene definito come una relazione di lunga durata, emotivamente significativa, con una persona specifica.
📌Quando il caregiver risponde ai bisogni del bambino in modo soddisfacente e consistente nel tempo, si instaura un cosiddetto attaccamento di tipo sicuro grazie al quale il bambino sviluppa sicurezza verso se stesso, il mondo e la propria figura di attaccamento, che vedrà come portatrice di sostegno e protezione nei momenti più difficili.
📌L'attaccamento sviluppato durante l'infanzia tenderà a corrispondere a quello stabilito con i/le partner nelle relazioni in età adulta.
>>
❌ ATTACCAMENTO ANSIOSO
I bambini con attaccamento insicuro – evitante sono soliti maturare un’immagine di sé priva della capacità di suscitare negli altri risposte positive e affettuose poiché la figura di attaccamento è indisponibile alle richieste di aiuto e vicinanza: i bambini reagiscono a tale condizione alternando momenti di indipendenza e momenti di agitazione in cui cercano la figura di attaccamento.
Nell'età adulta, si svilupperà timore dell'abbandono e i propri bisogni verranno messi da parte per andare incontro a quelli del partner, in un amore senza riserve o paletti, per "
legarlo a sé" ed evitare il suo allontanamento.
>>
Idem
Appena posso cerco di fare un'espansione più elaborata. Per ora mi sono limitata a descrizioni sintetiche con scampoli di diversi articoli online.
@bluberrycookie capito, grazie ✨
@bluberrycookie ti dispiacerebbe parlare delle relazioni evitante-ansios*? Paradossalmente è una coppia di attaccamenti molto comune.