mastodon.bida.im is part of the decentralized social network powered by Mastodon.
Un'istanza mastodon antifascista. autogestita, italofona con base a Bologna. Rispettosa di privacy e anonimato.

Server stats:

936
active users

Learn more

Il sistema mi ha sconfitto di nuovo...
Il mio esame IELTS academic, sostenuto alla Normale di Pisa, non è accettato dal Ministero dell'Istruzione e del MERITO, ma i certificati British Institutes sì...
Per dirne una, l'IELTS è fondamentale per il mondo accademico, il lavoro all'estero e per ottenere i visti presso consolati e ambasciate, il British Institute (ente italiano) no... eppure il Minstero avrà degli amici lì, se no non si spiega.
Che schifo, il minstero vuole solo mediocri.

@bluberrycookie voglio dire che se io pago 350 euro all'amico mio ho la certificazione C1 domani, anche senza studiare (cosa che molti colleghi hanno effettivamente fatto).

È ingiusto che uno degli esami più prestigiosi a livello internazionale non sia considerato valido, e quello che faccio sotto casa pagando l'amico mio sì.

Anche perché è evidente che le convenzioni non sono state fatte sulla base del merito, ma delle amicizie personali.

@bluberrycookie @neurob sarebbe classista se avesse detto che vale solo quello che ha fatto lui alla Normale, non credo intendesse che non dovrebbe essere valido quello del British Institute, ma che sia assurdo che un attestato più prestigioso e difficile da ottenere non sia considerato valido.

@neurob @Spazio

Eh ma se dici che vogliono solo mediocri sembra che solo il certificato che hai preso tu è valido.

Che poi qualcunə incompetente possa "comprarsi" il certificato di altro tipo è un discorso a parte, ma non è che automaticamente sono meno capaci solo perché la tipologia è diversa e meno "ufficiale" accademicamen parlando, ecco, suonava così

@bluberrycookie sì ma questo come per altre cose... tutte le cose più prestigiose e difficili da ottenere non valgono praticamente niente. I miei 6 anni di corso ordinario alla Normale? Valgono quanto un master online di 6 mesi (1.25 punti) mentre se hai fatto supplenza (anche in maniera pessima) per anni stravinci sui punti dei titoli...

e comunque per esperienza le certificazioni British Institutes sono facilissime rispetto all'IELTS, il TOEFL o il Cambridge.

@Spazio

@bluberrycookie vogliono mediocri perchè oramai è a chi si compra più certificazioni, e il merito non vale niente @Spazio