Carə informaticə/matematicə,
"assumere" è un falso amico, non è una traduzione giusta, smettetela.
@bluberrycookie Per l'appunto:
Per realizzare, il senso traslato e ricalcato su quello inglese è adoperato da tempo senza timidezze nello scritto giornalistico.
Ossia, soprattutto nel dopoguerra, i giornalisti hanno iniziato a tradurre il termine inglese con la forma assonante italiana, che voleva dire tutt'altro. Se si va a vedere su dizionari abbastanza vecchi, non esisteva una definizione di realizzare le senso di capire.
E il calco di cui parla l'accademia non è altro che un falso amico che è diventato di uso comune è quindi è diventato parte della lingua.
D'altra parte la treccani alla voce assumere:
c. Nel linguaggio scient., prendere, scegliere per un determinato scopo
Quindi la stessa treccani accetta il termine, e il matematico è libero di fare assunzioni, quando fa le sue dimostrazioni.
Quando è nel suo campo sì, usare il termine in abiti "civili", invece, non ha senso.