@brokenlink loro ridicoli, ma d'altronde io non ho mai capito perché chiamare "booster" un "richiamo", "smartworking" ciò che è "telelavoro", o parlare di "mission" invece di "scopo", o chiamare una legge "Act" (come il tremendo Jobs Act)
@neurob sì ok ma non ci farei una battaglia
@neurob ahahah infatti. Posso condividere il fatto che qui in Italia ci sia un uso alcune volte inutile di termini inglesi (booster al posto di richiamo è un esempio calzante) che però non è che devi usare: se vuoi li usi sennò usi il corrispettivo italiano. Dall'altra parte ho sempre trovato la difesa della lingua che fanno in Francia (dove ancora chiamano il computer ordinateur) ridicola.