Lasciami qui lasciami stare lasciami così
Non dire una parola che non sia il porchiddio

@Karamels @d10c4n3 il lavoratore si accolla il rischio pur sapendolo perché se non se lo accolla non lo chiamano più a lavorare

@Karamels @d10c4n3 ah quegli operai mo' so' morti perché troppo zelanti? Sicuro che non sia per il mancato rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro, pena la perdita del lavoro?
torino.repubblica.it/cronaca/2

@0ciX_revoluti0ns ebbene sì. Livelli di bonazzitudine in quel film PAZZESCHI :blobsweats:

Mi piace guardare le commedie romantiche, soprattutto se strambe, mica quelle pappette melense che ti fanno venire il diabete dopo 5 minuti che le guardi (a volte guardo pure queste purtroppo).

Watching the detectives è una commedia romantica di una quindicina di anni fa, carina, divertente e con una bella colonna sonora.

E con una Lucy Liu che ti fa ribollire il sangue (pare che so' innamorato di Lucy Liu? Ma chi è che non è innamorato di Lucy Liu?). E se invece vi piacciono gli uomini, aggiungo che ci sta pure Cillian Murphy.

Se volete passare una serata in leggerezza, è la morte sua.

Sex is good but have you tried ascoltare i grilli la sera?

So pericolosi 'sti cristiani fondamentalisti porco dio

Guarda non mi interessa nulla io voglio solo sapere quando è la fine di tutto che qua non ce la facciamo più.

Perché affidarsi ai lager libici quando puoi avere i tuoi lager qui in Italia?

@Fighen @samatari2 penso che la corrente sia più o meno sempre la stessa: partiti tradizionali che hanno fallito nel risolvere i problemi (anzi spesso acuendoli), una classe media che si sta impoverendo (o che teme di impoverirsi) e che si affida al partito legge e ordine e al caudillo di turno che soffia su quelle paure, propone soluzioni semplici a problemi complessi (senza risolverli naturalmente), individua dei capri espiatori da dare in pasto all'opinione pubblica. Mi sembra che non ci sia nulla di nuovo, da Trump a Meloni, dalla Le Pen ai partiti di destra in America Latina.

L'Argentina poi ha vissuto negli ultimi 30 anni diverse crisi economiche, lo Stato che è andato più volte in bancarotta e anche oggi la situazione economica lì è abbastanza drammatica.

@bluberrycookie farlo sbranare da una muta di cani. Così, per contrappasso.

@rolery ogni critica ai giornalacci italiani è ben accetta ;)

"Negli ultimi giorni otto scuole della Vallonia, una delle tre regioni oltre a Bruxelles e alle Fiandre in cui è diviso il Belgio, sono state incendiate o danneggiate e in almeno sei casi è stato stabilito un legame con la campagna lanciata a inizio settembre da movimenti di estrema destra e gruppi religiosi integralisti, musulmani e cattolici (...)"

Abbiamo ufficialmente raggiunto il livello "fascisti che bruciano le scuole". Molto molto bene.

ilpost.it/2023/09/18/belgio-in

Ormai è un fiorire di personaggi fuori di testa in ogni parte del mondo.

Javier Milei, leader del partito di estrema destra e in testa ai sondaggi in Argentina.

Il suo programma? Privatizzazione della sanità e dell' istruzione, no all' aborto, sì alla liberalizzazione del mercato degli organi.
Negli anni 90 ha lavorato con il genocida Antonio Domingo Bussi, ex generale della dittatura, condannato per crimini contro l’umanità. Tra le sue frequentazioni figurano storici e intellettuali di aperte simpatie naziste.

Un personaggio disturbato che "per moltissimi anni ha passato Natale brindando champagne da solo con il suo mastino. Dopo la morte del cane ha vissuto una profonda crisi che lo ha portato a parlare con una medium per mettersi in contatto con lui".

Insomma un curriculum di tutto rispetto.
Auguri al popolo argentino.

Grandissima voglia di scrivere un pamphlet antilavorista solo per chiamarlo l'insostenibile leggerezza dell'essere in pensione.

@juc anch'io quando facevo le stagioni e lavoravo negli alberghi facevo anche 65 ore a settimana (la prassi era 10-11 ore al giorno, naturalmente straordinari non pagati, + 14 ore il sabato) per una paga da fame (3 euro e rotti l'ora). Ora lavoro in tutt'altro settore e fortunatamente sto meglio ma ricordo ancora quegli anni come l'inferno.

Show older
Mastodon Bida.im

Un'istanza mastodon antifascista prevalentemente italofona con base a Bologna - Manifesto - Cosa non si può fare qui

An antifa mostly-italian speaking mastodon istance based in Bologna - About us - What you can't do here

Tech stuff provided by Collettivo Bida