La porta socchiusa – un documentario sull’emigrazione in Svizzera
https://vimeo.com/channels/elleperelle/76944342
Per molti anni mi sono concentrato nel mio lavoro di ricerca sull'emigrazione italiana in Svizzera, alla quale ho dedicato numerosi saggi e volumi.
Per la Fondazione Museo storico del Trentino ho dato vita a un progetto su questo tema che ha portato a un con
La voce della lotta Sami per l’uguaglianza
Un vinile, un canto, una donna in lotta per il suo popolo
La voce nuda ha un potere di fascinazione immenso, soprattutto se è circondata da un sapore di antico, di popolare, di qualcosa che arriva da lontano e da non si sa chi.
Ascoltare questo genere di musica, spogliata di tutto, ridotta a un richiamo, a un ritmo, all'i
http://mezzanottenelsecolo.noblogs.org/la-voce-della-lotta-sami-per-luguaglianza/
Trento, 3 maggio 2020, la città al sole
E' il secondo giorno di quasi libertà, domenica 3 maggio 2020.
E' una giornata bellissima e dopo più di un mese che non uscivo se non nei paraggi, per prendere sigarette e fare la spesa, posso camminare per la città, un passo davanti all'altro, con il respiro pesante della mascherina.
Il sole brilla su ogni cosa, la luce si rif
http://mezzanottenelsecolo.noblogs.org/trento-3-maggio-2020-la-citta-al-sole/
Lavis d’inverno
Lavis la sera, d’inverno, sembra un paese vuoto. Poca la gente per strada e anche le luci nelle case. Molti negozi hanno le serrande abbassate e l’impressione per il visitatore arrivato lì per caso è che Lavis sia svuotato, privo di energia, battuto dal vento freddo che soffia tra le strade strette del nucleo storico.
Passeggiata per immagini dall’Avisio alla parte più
Malcesine
Dei ritrovamenti nel 1924, di tombe e lapidi con iscrizioni latine inneggianti la dea Iside, designarono gli Etruschi come primi abitanti del luogo.
Probabilmente colonie provenienti dal sud e dirette verso le Alpi. Scavi singolari, camere sepolcrali edificate secondo abitudini etrusche, sono presenti anche nello scoglio sul quale si erge il castello. Forse da lì l’origine del nome. “
Non solo meli – Val di Non
Non c'è molto posto in Val di Non per qualsiasi cosa che non siano meli.
Ogni angolo di terra che riceve un po' di sole è sfruttato per la produzione della mela golden; ogni angolo è sottoposto alla dittatura del profitto.
C'è però un luogo dove i pendii delle montagne si addolciscono: l'altopiano dei Pradiei, dove è bello camminare tra i c
http://mezzanottenelsecolo.noblogs.org/non-solo-meli-val-di-non/
Fare i conti con il padre nello spazio
Bellissimo e malinconico, Ad Astra non è un film sulla conquista dello spazio ma sui rapporti tra gli esseri umani
“Ad Astra” è un film bellissimo e malinconico, dove la fantascienza come macchina metaforica dà il suo meglio: non è un film sulla conquista spaziale, ma sui rapporti tra gli esseri umani e sui fili invisibili ma tenaci che ci ten
http://mezzanottenelsecolo.noblogs.org/fare-i-conti-con-il-padre-nello-spazio/
Verona misteriosa
Conosco poco Verona ma ogni volta che ci vado mi dico che è una città bellissima.
L'ultima volta che ci sono passato per recuperare una macchina fotografica portata ad aggiustare da un bravo fotoriparatore ho deciso di farmi un giro e di scattare qualche fotografia.
Erano circa le dieci di mattina, la nebbia si era appena levata ma la foschia copriva a
“Un manipolo sparuto” – Terlago
Tredicesima partita
da "Il canzoniere", Umberto Saba
Sui gradini un manipolo sparuto
si riscaldava di se stesso.
E quando
- smisurata raggiera - il sole spense
dietro una casa il suo barbaglio, il campo
schiarì il presentimento della notte.
Correvano sue e giù le maglie rosse,
le maglie bianche, in una luce d’una
strana ir
http://mezzanottenelsecolo.noblogs.org/un-manipolo-sparuto-terlago/
Non sparate sugli Inti-Illimani
[Il testo del mio corsivo radiofonico andato in onda sulla Rete due della RSI che potete ascoltare qui]
Sarò rimasto uno dei pochi al mondo ad ascoltare ancora gli Inti-Illimani?
Avete presente quel gruppo di cileni con il poncho che andava forte negli anni Settanta?
Me lo chiedo ogni volta che metto sulla piastra un l
http://mezzanottenelsecolo.noblogs.org/non-sparate-sugli-inti-illimani/
#corsivo #flautodiPan #Inti-Illimani #musica #RSI
La notte selvaggia arriva
Quando la sera arriva
d'inverno
la luce è subito fredda
il lago una distesa di buio,
la foresta un'ombra compatta.
Al limite della notte si sogna
un ricovero
e si aguzza lo sguardo
per percepire le forme
fino all'ultimo istante del giorno.
E' il momento di tornare a casa
e chiudersi la porta alle s
http://mezzanottenelsecolo.noblogs.org/la-notte-selvaggia-arriva/
La notte selvaggia arriva
Quando la sera arriva
d'inverno
la luce è subito fredda
il lago una distesa di buio,
la foresta un'ombra compatta.
Al limite della notte si sogna
un ricovero
e si aguzza lo sguardo
per percepire le forme
fino all'ultimo istante del giorno.
E' il momento di tornare a casa
e chiudersi la porta alle spall
http://mezzanottenelsecolo.noblogs.org/la-notte-selvaggia-arriva/
Nel bosco sacro – Santa Colomba
Nel bosco sacro
non capiamo il senso
nemmeno del più piccolo
segno.
Vaghiamo tra alte ombre
e grovigli inesplicabili.
Vorremmo riposare sul muschio
e non avere freddo.
http://mezzanottenelsecolo.noblogs.org/nel-bosco-sacro-santa-colomba/
Archeologia musicale: qui trovate tante cassette della Irre Tapes, tapes label tedesca #IrreTapes #Freedownload #compilation
http://tapeattack.blogspot.com/search/label/Irre%20Tapes
Autumn in Trentino, Italy
More: https://mezzanottenelsecolo.noblogs.org/autunno/
#autumn #Italy #photography #MinoltaX700 #analog #filmphotography
"Pianosa e la metafora del carcere applicata all'oggi"