caparossa boosted

MONDOCELLO: IL MONDO NEL CUORE DI MONTICELLO

MonDOcello è un incontro di lingue, di culture, di musiche, di sapori che coinvolge più di 40 paesi.

A chi vuole partecipare chiediamo una cosa sola:

porta uno dei piatti tipici della tua cultura.

caparossa boosted
caparossa boosted

@putro grazie cumpà... onestamente anche io sono commosso... era tanto che non "vincevo"...
E in 'sto periodo, invece, sto riuscindo a "vincere" in tante piccole - ed in questo caso grandi - cose.
Daje, porcoddio!

"Il Consiglio dei Ministri su proposta del Presidente del Consiglio ha deliberato ai sensi dell’art 14-quater l. :
di non consentire la prosecuzione del procedimento di utorizzazione, relativo al progetto concernente la “Perforazione del pozzo esplorativo Monte Labbro 1, comune di Cinigiano (GR)”, nell’ambito del permesso per risorse geotermiche di cui è titolare Renewem S.r.l.."
agenparl.eu/comunicato-stampa-

Monticello Amiata, 400 abitanti, ha vinto la sua battaglia contro Regione e multinazionali

Domenica 7 luglio, alle ore 11 "Giù le mani dalla nostra terra!"
agorattiva.noblogs.org/2019/07

offre, nel Campo di Alberto, l'Assemblea dei Comitati contro la Geotermia Speculativa ed Inquinante.

Sono invitati a partecipare tutti i comitati - e tutti gli individui - che lottano contro la Geotermia

Sono invitati anche tutti gli altri comitati del territorio toscano e non che lottano contro le Grandi Opere Speculative.

Vi aspettiamo!!!

La V^ edizione di "Giù le mani dalla nostra terra!"
agorattiva.noblogs.org/2019/07

è onorata di presentare il recente vincitore della Targa "Interprete di canzoni" del Premio Tenco, il maggiore riconoscimento della canzone d’autore italiana, con:

Leggera anarchica bufera

canti e racconti di terra e di libertà
col Cantastorie Alessio Lega
artista ospite il cantore-teatrante Michelangelo Ricci

basato su canzoni popolari vecchie e nuove e testi di Alberto Prunetti.

Sabato 6 luglio, ore 21

La V^ edizione di "Giù le mani dalla nostra terra"
agorattiva.noblogs.org/2019/07

inizia con la presentazione del cortometraggio "Di chi è la Terra?" di Daniela Giordano.

Sabato 6 e domenica 7, a Monticello Amiata (Gr) la V^ edizione di "Giù le mani dalla nostra terra!", festival dei comitati contro la Geotermia Speculativa ed Inquinante.

agorattiva.noblogs.org/2019/07

ehhhh, W hackit, W hackit a Firenze, W hackit sempre, ovunque.
Amore e rispetto per questa comunità, la "mia" comunità, da 20 anni.
Vilovvo

caparossa boosted

@caparossa sarebbe bello avere delle registrazioni per chi non ci può andare

@surveyor i mezzi sono pochi, però spero che sia previsto un qualche tipo di registrazione. CI proveremo.

@daforest si, sul sito di Sos Geotermia e di Agorà trovi svariati documenti sulla situazione della Geotermia sull'Amiata.
Basti pensare che, conferma il "Rapporto geotermia 2010" dell'ARS Toscana, c'è un eccesso medio di mortalità per tumore del 6% nelle donne e del 13% per gli uomini. E un eccesso di ricoveri, sempre per tumore, del 30%.

A Taranto, sotto l'ILVA, è dell'11% ...

Show older
Mastodon Bida.im

Un'istanza mastodon antifascista prevalentemente italofona con base a Bologna - Manifesto - Cosa non si può fare qui

An antifa mostly-italian speaking mastodon istance based in Bologna - About us - What you can't do here

Tech stuff provided by Collettivo Bida