@admin
Ma questa lista è aggiornata?
https://git.lattuga.net/bida/suspended-silenced-instances
O il posto dove guardare è un altro?
@oloturia c'era una volta un gioco. C64. Eri un agente segreto credo. Il personaggio aveva un cappello. O eri un robot agente segreto? Ti muovevi per il mondo attraverso tunnel sotterranei. Andavi ad Atene e non so dove altro. Non ricordo cosa c'era da fare :-| Ricordo che mi incuriosiva, anche se, come in tutti i giochi, non ci capivo una mazza
@admin cosa ne pensate di questo articolo? https://mastodon.it/it/istanze-mastodon-italiane
Qualche voce dalla manifestazione del 4 gennaio a #Massa contro l'apertura di nuove cave sulle #Apuane
https://malaradioapuana.blog/2020/01/14/cronache-dalle-apuane/
https://neocities.org/browse
Mi ricorda qualcosa. C'era geocities?
#ricordi
@admin in vista dell'assemblea, cosa ne pensate di Plume?
https://fediverse.blog/
Ma insomma. Trovarsi con #lineageos senza servizi google, senza nemmeno opengapps o microg è una nerdica soddisfazione.
Al posto del playstore usiamo #fdroid e sembra un po' di essere su Linux nel 1999
Le mappe di #openstreetmap ti fanno passare per i sensi unici.
E le app della scuola, del'otp, per la banca, e tutto il resto ovviamente non ci sono. Se ne farà a meno, non che prima usassi chi sa quali applicazioni. Ma poi, chi se ne frega. Da buoni esseri umani, ci si adatta.
Da buon proletario postmoderno non ho mai comprato un telefono. Solo eredità o salvataggi dalla discarica.
Trovandomi con uno Huawei, per sbloccare il bootloader nessuno al mondo incredibilmente ha trovato un metodo umano (o non sono bravo io a cercare) se non con un bruteforce su 16 cifre.
Altrimenti servizi a pagamento più o meno sospetti e più o meno costosi.
Ma ho trovato un certo servizio dc-unlocker per quattro euro e ho usato quello. Al limite mi avranno clonato il telefono. ¯\_(ツ)_/¯
case