[ #CivicHackingIT ] Un progetto davvero notevole il grafo delle citazioni e interdipendenze delle leggi italiane https://marplex.medium.com/decifrare-la-complessit%C3%A0-delle-leggi-italiane-unanalisi-di-13000-norme-a248117eb8bd.
Il repo è questo https://github.com/Marplex/urnlinker.
Mi ricorda un thread su forum.italia.it (https://forum.italia.it/t/normattiva-open-data/536/15) e un potenziale di riuso del patrimonio informativo tutto ancora da pensare. Peccato che si sia perso per strada... chissà se si può recuperare. #norme #riuso #PSI #civichacking #OpenData #normattiva
A proposito di #civichacking, domani alle 18 segnalo una live sui canali YT della comunità di Opendata Sicilia https://m.youtube.com/watch?v=VRjtYMza5hs . Sarà l'occasione di discutere e riflettere con Adhara D'Amico sulla sua tesi - https://zenodo.org/record/7094210 - che ha approfondito il legame tra capitale sociale e civic hacking, con uno sguardo rilevante alla comunità di Opendata Sicilia. È stato bello darle alcuni spunti da cui partire, grazie al lavoro fatto su https://civichacking.it/ #CivicHackingIT.
Qualche appunto per riflettere sempre più su quanto sia necessario ricordarci di quanto sia fragile l'infrastruttura informativa e di accesso a cui siamo abituati. Essere sconnessi da Internet come Paese, come comunità più o meno grande crea impatti sull'esercizio delle proprie libertà davvero ampi. Avere maggior consapevolezza delle tecnologie e degli strumenti che si possono usare come alternativa è un buon punto di partenza per abbozzare delle strategie di difesa e di sopravvivenza: https://carnegieendowment.org/2022/03/31/government-internet-shutdowns-are-changing.-how-should-citizens-and-democracies-respond-pub-86687 #CivicHackingIT #internet #civichacking
Web addicted, #openness lover. Member of Spaghetti Open Data, IWA Italy, OKFN Italy - Free Software Foundation Europe supporter. On Matrix @dagoneye:http://fsfe.org - dagoneye.it - civichacking.it #CivicHackingIT