Per quanto android, la stessa idea viene usata da AdGuard e Blokada (che richiedono i diritti di root), e DNS66. Sfortunatamente alcune app si rifiutano completamente di funzionare se non riescono a mostrare correttamente la pubblicità. Infami.
Al momento la soluzione migliore penso sia usare Firefox mobile con ublock origin.
Esistono poi certe app progettate per ottenere l'esperienza di youtube premium e youtube music senza pagare. Il che viola i termini di servizio, ma a quanto pare usa le API ufficiali.
@cation io mi sono trovato bene con adaway! (W/ root) poi per YouTube ho trovato un'ottima soluzione con vanced
@cation quella è tutt'altra situazione in effetti, ma con telegram da questo punto di vista mi son sempre trovato bene con i canali privati utilizzati come playlist.
@deanmoriarty A questo non avevo pensato. Hai qualche canale da consigliarmi? (non solo di musica)
@deanmoriarty Sono d'accordo. Che è il motivo per cui ho fatto questa serie di post 😉 Dico solo che vanced e newpipe mi sembrano violazioni più serie di ublock e compagnia (DNS speciali, hostfile...) e quindi sto provando a vedere se sopravvivo senza. Improbabile.
La cosa che veramente mi infastidisce è la situazione sulla musica.