Per quanto android, la stessa idea viene usata da AdGuard e Blokada (che richiedono i diritti di root), e DNS66. Sfortunatamente alcune app si rifiutano completamente di funzionare se non riescono a mostrare correttamente la pubblicità. Infami.
Al momento la soluzione migliore penso sia usare Firefox mobile con ublock origin.
Esistono poi certe app progettate per ottenere l'esperienza di youtube premium e youtube music senza pagare. Il che viola i termini di servizio, ma a quanto pare usa le API ufficiali.
@cation io mi sono trovato bene con adaway! (W/ root) poi per YouTube ho trovato un'ottima soluzione con vanced
@deanmoriarty Adaway era quello che usavo anche io col telefono precedente. Ho appena cambiato e non ho ancora fatto il root a quello nuovo.
Sia Vanced che Newpipe funzionano molto bene. In questo periodo sto provando a vedere come si vive internet senza alcuna forma di pirateria (e nemmeno cose "grigie"). Se poi trovo che sia inutilizzabile li reinstallo.
@cation è insostenibile la vita online con tutte quelle pubblicità, sarà che ormai mi sono abituato così dopo anni di pirateria 😆
@deanmoriarty A questo non avevo pensato. Hai qualche canale da consigliarmi? (non solo di musica)