Toot meta che s'intona alla giornata.
Tempo fra ho trovato su twitter questa citazione da un famoso romanzo che tutti sanno qual è:
'Para callar hace falta mucho talento'
(Callar = tacere e hace falta = ci vuole)
Per intonarsi si intona, se non fosse che è anche un esempio di come *non* si leggono i romanzi: a caccia di frasi luccicanti.
Ed è il motivo (spero) per cui senza il titolo sotto non avrei saputo dire da che romanzo veniva
Ho bisogno di qualcuno che mi spieghi senza far troppo chiasso un mistero. Ho scoperto un account su Twitter di una signora che scrive poesie al modo di Vivian Lm. Tanto al modo di (tolto un paio di licenze) da far venire il dubbio che sia proprio lei: Vivian Lm. Quello che mi turba sono un paio di fw assidui: scrivono anche loro tweet/poesie al modo di. Vero che spesso ci si intona, ma vi giuro che qui è tipo Zelig
@nimopunk @Lucia @AgraRiot @Geronimo @Corkan @Rakijatica @utentone @Nessuno
4. Conseguentemente, le donne dovrebbero passare tutta la loro età fertile a figliare, accudire figli, seppellire figli (quelle che non muoiono di parto), mentre agli uomini spetterebbe coltivare e procurare cibo
Questo è lo stato di natura della nostra specie, senza medicina, farmaci, fognature, acquedotti
Per quanto mi riguarda, w l'urbanizzazione, w la scienza e la tecnica, w la libertà delle donne
Universalizzare il tuo modello comporterebbe:
1. Sterminio di massa preventivo (non c'è terra per tutti)
2. Ritorno alla speranza di vita naturale dell'homo sapiens (sotto i 40 anni)
3. Altissima mortalità infantile, con conseguente necessità di procreare almeno una dozzina di figli perché un paio arrivino all'età fertile
@Lucia @AgraRiot @Geronimo @Corkan @Rakijatica @utentone @Nessuno
@nimopunk @Nessuno @Lucia @AgraRiot @Geronimo @Corkan @Rakijatica @utentone
non è una scelta che possono fare tutti. mica possiamo svuotare tutte le città e andare tutti in campagna, non c'è terra per tutti.
quindi qual è il criterio? chi prima arriva meglio alloggia? quella del ritorno alla terra è una scelta egoista che non può rispondere alle esigenze di società così numerose e complesse.
MILANO: AGGREDITO E COLTELLATO SOTTO CASA DA DUE FASCISTI LO SCRITTORE E CANTAUTORE ENRICO NASCIMBENI http://www.radiondadurto.org/2018/08/02/milano-aggredito-e-coltellato-sotto-casa-da-due-fascisti-lo-scrittore-e-cantautore-enrico-nascimbeni/ #aggressionefascista #antifascismo #fascismo #News
Ps nota a scanso di equivoci: con 'riabilitare' intendo continuare a usare la parola svastica per parlare del simbolo religioso...
Poi ovviamente si può insistere con gli inviti a dire 'nero' e non 'negro'. E dai e dai ci si riesce. Con 'svastica' la vedo più dura. E soprattutto avrei una perplessità: non è meglio conservare in qualche angolo della memoria una traccia di quello che è stato? E riabilitare proprio quella parola, quella usurpata dai nazisti insieme al simbolo
Nessuno direbbe 'mi sono appeso una svastica in cucina' se non con la battuta 'non quella nazista,eh...quella orientale'
Detto questo, una parola è una parola. Vero che le parole 'si sporcano' - tipo 'negro' per capirci.
Ma non è che le puoi sostituire per decreto.
Ragionamenti da povero sprovveduto.
1 La parola svastica in italiano non "traduce" un bel niente. È un calco, magari pure di seconda mano, per nominare un simbolo religioso orientale. Come 'patata'.Tale e quale.
2. La parola die Swastika non l'hanno fabbricata i nazisti. I nazisti si sono impadroniti da cialtroni del simbolo. Per parlare del quale usavano l'apposita parola tedesca che esisteva già nell'ottocento.
3.I motivi per cui oggi qui in Europa la si usa con disagio sono evidenti...(segue)
@unknow Ho fatto scendere guevara&t se no si trova sommerso da notifiche - e bon che ti devo dire? La vediamo in modo nu poco diverso. Con 'male assoluto' ad es non capisco bene cosa intendi, se Hitler o che. Sta di fatto che no, anche sull'ultima cosa non sarei tanto d'accordo. Se è il ministro dell'interno a dirti papale papale che i rom sono parassiti è molto più pesante di qualsiasi refrain subliminale nei tg. È il ministto dell'interno, che ti ha detto che si può pensare così. Ciao
Ma questa uscita del comico sulle carceri impressiona solo me? Magari mi sbaglio ma mi sembra una mossa più sofisticata di quel che sembra. Cita Antigone, usa argomenti uno per uno magari sensati e alla fine svuota di senso tutto. Fanno esattamente l'opposto ma se vuoi nei cinquecosi trovi anche quello che tanto ti piace. Nel reparto Voli pindarici.
Vorrei dedicare il mio primo post su questo social ad un concetto che mi sta particolarmente a cuore:
#Salvinimmerda