Ciao, avrei un "domandone" per gli esperti in sicurezza informatica: per ottenere un indirizzo email con messaggi sicuri e criptati, è meglio Tutanota, ProtonMail, XYZ o la soluzione messa in atto dal collettivo di A/I? So che sono prodotti diversi con target diversi, ma mi piacerebbe sentire i vostri pareri. Grazie mille.
@dude son d'accordo con @Yaku
Ricorda però che un conto è affidarsi ad un collettivo che non tiene i tuoi logs e che cripta le mail che gli lasci sul server, un altro conto è criptare l'effettivo contenuto del messaggio! Qui più info: https://www.autistici.org/docs/mail/privacymail
@NicholasLaney @distrozione @ToMato @neve @Yaku sono dell'idea che probabilmente nessun servizio può essere sicuro al 100%, direi che molto dipende dall'utente che ne fa uso. Vedo molti servizi che danno spazio abbondante a prezzi ragionevoli, ma mi chiedo se effettivamente siano sicuri come affermano...
@dude
Sì, di fondo c'è una questione di fiducia che è difficile da aggirare.
@distrozione @ToMato @neve @Yaku
@distrozione anche tutanota se non sbaglio ha collaborato con le autorità in de
@ToMato @neve @dude @Yaku
@distrozione @ToMato @neve @dude @Yaku
Sì, di protonmail diciamo che è sicuro solo finché non glielo chiede un tribunale, e i claim di non conservare dati si sono dimostrati falsi.