Ciao, avrei un "domandone" per gli esperti in sicurezza informatica: per ottenere un indirizzo email con messaggi sicuri e criptati, è meglio Tutanota, ProtonMail, XYZ o la soluzione messa in atto dal collettivo di A/I? So che sono prodotti diversi con target diversi, ma mi piacerebbe sentire i vostri pareri. Grazie mille.
@dude son d'accordo con @Yaku
Ricorda però che un conto è affidarsi ad un collettivo che non tiene i tuoi logs e che cripta le mail che gli lasci sul server, un altro conto è criptare l'effettivo contenuto del messaggio! Qui più info: https://www.autistici.org/docs/mail/privacymail
@NicholasLaney @distrozione @ToMato @neve @Yaku sono dell'idea che probabilmente nessun servizio può essere sicuro al 100%, direi che molto dipende dall'utente che ne fa uso. Vedo molti servizi che danno spazio abbondante a prezzi ragionevoli, ma mi chiedo se effettivamente siano sicuri come affermano...
@NicholasLaney @dude @distrozione @ToMato @neve @Yaku
Si, non è aggirabile: pure autistici/inventati - per es. - dice "la tua posta sui nostri server è crittata", ma magari MENTE! :))
E insomma la cosa più sicura potrebbe essere il self hosting, ma in realtà ho più fiducia per es. in aut/inv, che son tant* che lo fan per tant* che alla lunga posson sgamare eventuali errori o anche schifezze, di quanta ne avrei in me se me lo facessi solo per me, che mi potrei sgamare solo io :))
@dude
Sì, di fondo c'è una questione di fiducia che è difficile da aggirare.
@distrozione @ToMato @neve @Yaku