Poco più di un anno fa ci lasciava Marshall Sahlins, un gigante dell’antropologia culturale, storica ed economica, la cui influenza fu tale che David Graeber, suo allievo, lo propose come candidato al Nobel: "Se Bob Dylan merita un Nobel per la letteratura, indubbiamente l'autore di 'L'economia dell'età della pietra' e di altri lavori che hanno radicalmente cambiato le nostre concezioni della natura e delle finalità dell'economia sarebbe un candidato meritevole per il Nobel per l'economia". Ed è proprio questo importantissimo libro che oggi, dopo aver rivoluzionato l'approccio di molte scienze sociali dall'antropologia all'economia e l'archeologia, compie ben 50 anni.
In occasione di questo anniversario vi proponiamo alcuni materiali di approfondimento.
Li trovate nei commenti
Potete leggere il testo "Dall’Economia dell’età della pietra suggerimenti per una economia antropologica" di Guido Candela qui:
https://bit.ly/37q4kpb
Qui invece trovate il ricordo che gli abbiamo dedicato l'anno scorso:
https://bit.ly/3vxrSQJ
Infine, per approfondire il libro, potete leggere la postfazione di Roberto Marchionatti:
https://bit.ly/3rDtOGs