Show newer

🇪🇺 L'Unione Europea approva un nuovo accordo che consente alle aziende di trasferire i dati tra UE e Stati Uniti

Il Consiglio Europeo ha riconosciuto gli Stati Uniti come un Paese con sufficienti protezioni sui dati personali - quindi con il quale è consentito scambiare i dati personali per scopi di lucro. In precedenza, la Corte di Giustizia aveva vietato tali scambi poiché le agenzie di intelligence statunitensi avevano troppo margine per spiare i dati dellɜ cittadinɜ europeɜ.

politico.eu/article/eu-signs-o


@eticadigitale

(...)

Questo viola la leggi europee ed italiane sulla privacy e mette a rischio tantissime persone che, ad esempio, accedono ai contenuti in paesi dove si viene perseguitatɜ per le proprie preferenze sessuali.

Inoltre, la piattaforma è stata già coinvolta in altri scandali riguardo la monetizzazione di video di aggressioni sessuali e riguardo allɜ minori che possono accedere ai contenuti per adulti.

Show thread

🇮🇹 Lɜ attivistɜ della campagna hanno segnalato al Garante Italiano la piattaforma Pornhub poiché:

❌ Non chiede il consenso allɜ utenti per poter tracciare e processare i dati;
❌ Condivide informazioni riguardo i suoi utenti con terze parti e aziende all'interno del conglomerato societario MindGeek, di cui Pornhub fa parte;
❌ Utilizza i dati personali per alimentare un sistema di raccomandazioni che assegna le preferenze sessuali ad ogni individuo in modo unilaterale, a loro insaputa e senza possibilità di contesa.

1/2

stopdataporn.org/


@eticadigitale

fanrivista.it/2023/07/edizione

Nuova installazione/azione di LIBERI e FREE ASSANGE #NAPOLI: perché il Sindaco #PD non conferisce la cittadinanza già approvata in Comune?

Invece a #Milano la pseudo-sinistra del PD ha negato il riconoscimento perché <<lo stato deve mantenere il diritto di secretare documenti per preservare una democrazia liberale>>: i segreti di stato vanno bilanciati con il diritto a conoscere la verità

#freeAssange #freeAssangeNOW #libertàperAssange #JulianAssange
#MarioPaciolla

L'8 novembre 2022 il profilo di PlanC, una nonprofit che si occupa di informare sull'aborto, è stato buttato giù a seguito della pubblicazione di un video. Al chiedere spiegazioni, un portavoce di TikTok ha dichiarato che pubblicare video sponsorizzati che includono link a siti dove poter acquistare le pillole abortive va contro le politiche della piattaforma.

Non è la prima volta che ciò succede: Jake Eklund di Amnesty International segnala che anche altrɜ creatorɜ di contenuti si sono ritrovatɜ nella stessa situazione. Secondo Eklund, il rischio è che il tema venga ancora di più stigmatizzato (anche solo scrivere "aborto" può portare alla sospensione del profilo), rendendo ciò particolarmente preoccupante se si considera che TikTok viene utilizzato da giovani anche in funzione di motore di ricerca

Show thread

💊 TikTok continua a rimuovere contenuti di attivistɜ e lavoratorɜ della sanità riguardo alle pillole abortive

wired.com/story/tiktok-abortio


@eticadigitale

🤖 Disponibile su Peertube la registrazione dell'incontro con Daniela Tafani!

I sistemi di apprendimento automatico hanno proprietà politiche?
In questo incontro abbiamo discusso la tesi formulata da Dan McQuillan nel suo recente libro Resisting AI. An Anti-fascist Approach to Artificial Intelligence. Secondo McQuillan, «L'intelligenza artificiale è una tecnologia politica, nella sua esistenza materiale e nei suoi effetti», che condensa la violenza strutturale, amplifica disuguaglianze e ingiustizie e incarna e consolida un regime autoritario.

Potete trovarlo qui: peertube.uno/w/5KVcsMMWpzyJSd2

Alcuni colossi editoriali statunitensi hanno fatto causa contro l'Internet Archive per violazione di copyright, prendendo di mira il prestito digitale controllato: un servizio gratuito che funziona in modo simile al prestito delle biblioteche tradizionali.

L'organizzazione si è difesa sostenendo che il prestito digitale rientrerebbe sotto fair use (una limitazione del copyright sotto determinate condizioni, presente nell'ordinamento giuridico statunitense). Tuttavia il 25 marzo scorso, il tribunale ha rifiutato questa argomentazione poiché il danno al mercato degli editori sarebbe maggiore rispetto ai vantaggi del servizio fornito dall'organizzazione.

Se la causa legale dovesse portare ad un risarcimento di danni, milioni di libri, file, audio ma anche servizi tra cui l'archivio di pagine web rischierebbero di scomparire.

Show thread

PS potete seguirci su Lemmy, il Reddit del Fediverso! Basta cercare, da Mastodon o da Lemmy, @eticadigitale@feddit.it

Show thread

(...)

👉 Per Stack Exchange, lo sciopero è partito il 5 giugno a seguito delle politiche dell'azienda Stack Overflow Inc. di proibire la moderazione di contenuti generati dalle IA (tranne in casi specifici). Lɜ scioperantɜ sono preoccupatɜ che la piattaforma verrebbe inondata da contenuti plagianti e disinformativi, contraddicendo lo scopo della piattaforma.

Ricordiamo che chi modera le comunità su queste piattaforme lo fa in modo volontario e senza ricevere un centesimo.

Show thread

(...)

👉 Per Reddit, lo sciopero partità dal 12 al 14 giugno e coinvolgerà oltre 1000 comunità, tra le quali comunità con milioni di iscrittɜ. La protesta è nata a seguito di un aumento esagerato dei costi che dovrà sostenere chi sviluppa app di terze parti come Apollo e Infinity. Lɜ moderatorɜ segnalano inoltre, in una lettera aperta, la mancanza di comunicazione da parte della dirigenza di Reddit e un trattamento di seconda classe per i contenuti 18+

(segue)

Show thread

Apple annuncia il Vision Pro e non riesco a non guardarlo in maniera critica.

A prescindere dal prezzo e dalle pratiche di Apple, che non mi piacciono...

Instagram, Facebook, Twitter ce lo hanno insegnato. Non ho nessuna intenzione di dare un accesso così ravvicinato ai miei occhi e alla mia percezione del mondo a uno strumento su cui gira software proprietario, in mano a un'azienda che ha l'unico obiettivo di monetizzare.

Come possiamo fidarci?

->

La conferenza di #RichardStallman di domani (Working for the public. Universities, software and freedom) può essere seguita anche qui: stallman.org/talks.html

📮 Nuovo articolo dalla redazione!

"Se non lo puoi riparare, non è tuo"
Un'introduzione al diritto alla riparazione, il movimento che si batte per rendere le tue cose riparabili, modificabili e potenziabili.

Seguendo l'intersezione tra il digitale, l'ambiente e i diritti delle persone, comprendiamo l'impatto che ha sulle nostre vite il non poter mettere mano ai propri dispositivi.

Leggi e commenta il nostro articolo!

eticadigitale.org/2023/06/01/s

@eticadigitale

Se qualcun* è appassionat* di #privacy , ha un po' di esperienza e un po' di tempo da spendere, stiamo riprendendo a lavorare su privasi.eticadigitale.org.
E' considerato un plus se avete esperienza nella scrittura.

Come strumento di lavoro stiamo usando
gitlab.com/etica-digitale/priv

Per chi non ha tempo e/o know-how, si accettano feedback e critiche costruttive.

fanrivista.it/2023/05/Reclaim-

Reportage atipico del festival #ReclaimTheTech con vari "articoli nell'articolo" su #DirittiDigitali #capitalismo di piattaforma #ShadowLibriaries #Fediverso #AI #algoritmi #SorveglianzaDiMassa #BigData #Criptovalute

Il "fest" è <<una fucina di scambi e riflessioni, un percorso da costruire insieme per riprenderci la tecnologia e rimetterla al servizio di persone e comunità>> per ri-politicizzare il dibattito sulle tek
@chobeat @eticadigitale @bonfire @openforfuture

Show older
Mastodon Bida.im

Un'istanza mastodon antifascista prevalentemente italofona con base a Bologna - Manifesto - Cosa non si può fare qui

An antifa mostly-italian speaking mastodon istance based in Bologna - About us - What you can't do here

Tech stuff provided by Collettivo Bida