This is an excellent and fascinating animation of the how the 10 most populous cities in the world changed from 1500 to 2018
by @jburnmurdoch
https://invidious.snopyta.org/watch?v=yxBFwqRbI8c&local=true
Marchetta, opera d'arte o entrambe le cose?
Voto per l'ultima...
@welikeduel
Anni anni e anni che vi aspeettavamo su mastodon :-)
A Meteor Wind over Tunisia
Image Credit & Copyright: Makrem Larnaout
Hai dimenticato:
- Brufolo, il nano adolescente
- Barolo, il nano avvinazzato
- Nuvolo, il nano meteo
- Tavolo, il nano Ikea
- Angolo, il nano spigoloso
- Ninnolo, il nano decorativo
- Cingolo, il nano carrista
- Pendolo, il nano di precisione
- Luppolo, il nano birraio
- Rantolo, il nano moribondo
- Simbolo, il nano matematico
- Muscolo, il nano bodybuilder
- Mariolo, il nano ladruncolo
- Creolo, il nano della Louisiana
- Dondolo, il nano indeciso
L'Italia è un paese talmente fascista da avere giornalisti che prima legittimano le marce fasciste per la gioia dei siti di propaganda neofascista, poi vengono convocati dalla Tv di Stato (trasformata in TV di governo) a fare squallido negazionismo scientifico della crisi climatica in corso, con scemenze a cui ormai credono solo ignoranti, lobbisti del fossile e complottari deliranti, ma pagate con i soldi di tutti.
IL RITORNO DELLA QUESTIONE SALARIALE
I prezzi corrono, le bollette sono un incubo, tutto aumenta, tranne una cosa, le buste paga, che non solo rimangono ferme, ma da Confindustria a Bankitalia non perdono occasione di spiegarci che proprio così dev’essere. Quando poi qualcuno timidamente tira fuori la proposta del salario minimo fissato per legge, allora apriti cielo e si inalbera pure il capo della Cisl. Insomma, è tornata la questione salariale.
https://milanoinmovimento.com/primo-piano/il-ritorno-della-questione-salariale
RT @ericadiyabasu
This is how flawed tech is promoted and implemented as aspirational/we've arrived/efficient in India! And elsewhere too. https://twitter.com/SmritiParsheera/status/1536211800374464512
https://yewtu.be/watch?v=1wx3Z6UFNSE
prima che qualche minchion@ mi accusi di sessismo:
Anoushka says, “‘Sister Susannah’ highlights the ways in which victims of abuse and domestic abuse are verbally and physically broken down by their abusers. Over the last year the world has experienced so many personal and collective traumas.”