In queste ore la PA italiana è oggetto di un "attacco hacker" (ma nel vero senso della parola #hacker 😱)
"8.000 su 23.000 i siti della PA in cui subdoli sistemi di tracciamento potrebbero portare i dati personali dei visitatori fuori dall'Europa!"
@poliverso Prova da BIDA
https://www.valigiablu.it/copyright-polonia-futuro-rete/
Il copyright, il filtraggio dei contenuti, il ricorso della Polonia respinto e il futuro della Rete #legalchallengepoland Il 26 aprile la #CGUE respinge il ricorso Polonia su #direttivacopyright #article17. Non è una questione tecnica ma una battaglia che plasmerà il futuro di internet
Peace de Résistance-Bits and Pieces https://poliverso.org/display/0477a01e-5062-695f-f622-5f9156415574
➕➕➕ SONDAGGIONE ➕➕➕
Se ti sei iscritto a Mastodon da pochi giorni, rispondi a questo #sondaggio.
#ElonMusk #deletetwitter #Fediverso
Quanto hanno influito le notizie relative all'acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk?
⬇️⬇️⬇️⬇️
Breaking news! Elon Musk will not buy either Mastodon or Friendica! Here because... https://poliverso.org/display/0477a01e-3862-6400-832e-2cd822939913
#DigitalServiceAct: il Parlamento ha sprecato una grande opportunità per rendere Internet più equo e più facile da usare per i cittadini europei e gli interessi dell'industria e dei governi hanno purtroppo prevalso sulle libertà civili digitali.
#DSA
By @echo_pbreyer e @marcel_kolaja
https://pirati.io/2022/04/digital-service-act-gli-interessi-dellindustria-e-dei-governi-prevalgono-sui-diritti-digitali-dei-cittadini/
ÜT - Il Pozzo e La Piramide - Autoproduzione 2022 #iyezine #noise #mathrock https://poliverso.org/display/0477a01e-1262-552f-fba2-8e6046008235
🌍 Web3: secondo un'analisi del Post, condivisa da più critici, la rete 3.0 si sta già centralizzando, con i servizi principali in mano a una manciata di aziende e capitalisti di ventura che ne hanno fomentato la crescita.
Inoltre, in quanto richiede tecnologie (e competenze tecniche, NdR) di non poco conto, si sono venuti a creare degli intermediari tra gli utenti e i servizi, ricentralizzando il processo.
Più info sul Post: https://www.ilpost.it/2022/04/04/web3-decentralizzato/ #Web3 #Decentralizzazione
#InYourEyes nasce nel 1999, dopo varie esperienze su fanzine cartacee, e continua a svilupparsi nell’idea di poter dare una mano a band, scrittori o chiunque voglia esprimersi sotto qualsiasi forma.
In Your Eyes è totalmente slegata da logiche e dinamiche editoriali: i nostri collaboratori si occupano anche dell’aspetto grafico e della diffusione in rete della stessa, in pieno spirito #diy.
Puoi seguirla su
➡️ @iyezine_com
https://www.iyezine.com
📖 CIRCOLO DI LETTURA Aprile 2022 - Intelligenza artificiale e pensiero magico
Approfondiremo vari argomenti sull'apprendimento profondo (deep learning) e com'è percepito nella società moderna insieme a Daniela Tafani, ricercatrice di filosofia politica presso l'Università di Pisa, durante il consueto appuntamento di Etica Digitale mercoledì 13 aprile su Jitsi.
Per più informazioni:
📍https://mobilizon.it/events/67aa7ef9-2277-4ef1-837d-aab72c4f8d3e
Gli attivisti di @freeassange Italia hanno consegnato ai 600 giornalisti del festival di Perugia #IJF22 un appello appassionato per rompere il silenzio stampa sul caso Assange, una volta tornati nelle loro redazioni.
“Bisogna far conoscere ai lettori di ogni testata che, con la persecuzione giudiziaria di Julian #Assange, la stessa libertà di informazione è sotto attacco.”
https://ilmanifesto.it/lettere/il-caso-assange-irrompe-al-festival-di-giornalismo-di-perugia
🌎 Facebook: un mese fa l'azienda cambiava la sua politica interna, permettendo messaggi di supporto al gruppo neonazista ucraino Azov (impegnato al fronte contro l'invasione russa). Ripercorrendo scelte simili che ha avuto Facebook in questi anni, abbiamo voluto riflettere su tali scelte, e interrogarci su cosa queste decisioni comportino
Leggi ora la nostra analisi a riguardo: https://eticadigitale.org/2022/03/27/i-nazisti-sono-ancora-cosi-cattivi-se-combattono-per-noi/
Questo mi è piaciuto: https://media.fsfe.org/w/18K7ve9wAnRBTv5nv26K3T #publiccode #softwarelibero il video della #FSF @fsfe
Quindici grandi editori, che insieme rappresentano un monopolio quasi globale sulle pubblicazioni scientifiche, hanno annunciato la sospensione delle vendite e dei servizi in Russia. Il vuoto di conoscenza e informazione lasciato alle spalle può ancora essere riempito da #SciHub, ma grazie alle azioni legali degli editori, nemmeno quello è semplice.
Di Andy #Maxwell su #TorrentFreak
https://torrentfreak.com/sci-hub-only-option-for-academics-in-russia-after-major-publishers-pull-out-220405/
Freedom to Share ECI: il nostro obiettivo è raccogliere un milione di firme per legalizzare il file sharing privato in Europa