@bluberrycookie
perché l'alcool è una droga scadente, fa più male che divertire. Pretendiamo droghe migliori.
Anche se non vi importa la #privacy, rispettate quella di altrə:
- se avete un qualche aggeggio a comando vocale a casa, avvertite chiunque invitiate; non usatelo sul telefono perché non potete realisticamente chiedere il consenso
- se avete la rubrica su Google o simili, chiedete prima di aggiungere un contatto perché quelli sono dati altrui; scomodo? allora conviene usare un altro sistema 🙂
- idem se salvate le password del wifi su un qualche cloud non privato
- foto sul cloud? stesso discorso
Non ci sono scuse per non chiedere il consenso.
QUESTIONE GOOGLE ANALYTICS.
Come immaginerete, in questi giorni ho ricevuto centinaia di e-mail da parte di DPO di enti pubblici - e molti sono miei allievi - preoccupati per la e-mail che hanno ricevuto su GA.
Vi domando scusa, ma non ho tempo per rispondere personalmente a tutte/i. Siamo nell'ultima settimana del semestre.
Però vi incollo qui di seguito le dieci risposte alle domande più rilevanti, sperando di essere utile.
1. "Ho ricevuto una e-mail di diffida. Ma, scusi, sono io il DPO? Non l’ho mai capito e, comunque, le e-mail indirizzate a questo account le leggono almeno in sei, compresi i miei capi, e comunque decidono tutto loro, e nessuno mi ha mai calcolato".
Sì, sei tu il DPO. Ti hanno nominato, ricordi? Era il 2018. Dopo la partita di calcetto scapoli/fedifraghi. Questo è il numero della “DPO Anonimi” nel caso ti sentissi maltrattato: 02 124-7-PIA
2. "Ah, ok. Quindi sono io il DPO. E quindi quella è una PEC?"
Sì. È una PEC. PEC sta per Posta Elettronica Casuale. È quella cui accedi casualmente, ogni tanto. Ti ricordi? Quella con la password improponibile. Arrivano comunicazioni interessanti. Anche phishing, a volte.
3. "Mi hanno fissato una riunione domani. Mi può spiegare in due parole cosa è Google Analytics?"
Sì, certo. Google Analytics.
4. "Sono corso a vedere Shrek 2, ma non ho trovato nulla sulla privacy, tranne quando scoreggia che è chiaramente un data breach. Come mai?"
Non Shrek 2. Schrems 2.
5. "Ma nei 2.000 euro all’anno lordi compresa anche la compliance e il farmi venire il mal di fegato con gli informatici, mi devo sorbire anche questo?"
In effetti…
6. "Ma chi ci ha fatto i siti web ha detto che ci “pensava lui” alla privacy e a tutto, che suo cugino quando ancora non c’era Internet già si occupava di queste cose".
Ah, ottimo.
7. "Ma il garante francese e il garante austriaco hanno influenza anche in Italia?"
No. Vengono solo in ferie. Quello austriaco ogni tanto porta la Sacher. Ma gli si scioglie in macchina tutti gli anni sul Brennero, neanche arrivato a Campogalliano.
8. "A proposito di ferie, ho già le ferie prenotate a luglio e agosto, non è che adesso succederà di tutto, questa estate, e comunque mi diceva mio cugino che il DPO deve essere sempre reperibile. Cosa mi consiglia di fare?"
Guardi, prenoti alla Pensione Aurora a Pescara, e dica che la mando io. È esattamente a metà Italia, da lì arriva dove vuole. E non usano Google Analytics.
9. "Ma ho letto nei bigini sulla privacy che di queste cose si dovrebbe occupare il DPO. Posso contattare il DPO?"
No. Il DPO sei tu.
10. "E… il sito del PD?"
Devo scrivere un articolo sulla musica elettronica focalizzandomi sul problema della "mancanza del soggetto", pensavo quindi a musica algoritmica, linguaggi di programmazione musicali etc
Potete consigliarmi letture (saggi, romanzi, racconti, fumetti) o anche film, anime, cartoni animati, videogiochi etc che possano entrare col tema? anche di sguincio, anche come semplice suggestione. Non devo scrivere un articolo accademico-scientifico.
grazie a tutti in anticipo 💜
Lotta dura con la verdura! 🥦✊
#AnimalRebellion #overshootday #PlantBasedTreaty #plantbasedbiet #PlantBased
Sessualità
Qualche giorno fa un mio amico mi ha detto di essere omosessuale, e di vivere malissimo la cosa perché ogni volta che cerca di conoscere qualcuno tutti quanti rispondono volgarmente di volere sesso, in maniera rude e aggressiva. Lui ci soffre molto, pensa di avere bisogno di supporto. E mi diceva che la mascolinità tossica esiste anche nel mondo omosessuale, e che lo fa soffrire tantissimo.
Nessuno sfugge alla cattiveria di questo mondo :(
@d10c4n3 si, è chiaro che costoro hanno da sempre idee pericolose e anarco-capitalismo è sicuramente un ossimoro.
Dovrebbe chiamarsi capitalcrazia.
@bbacc concordo, sono gruppi ben distinti, ci sono quelli che si lamentano del freddo, quelli che si lamentano del caldo e quelli che si lamentano e basta.
Sono quest'ultimi che mal sopporto. @cronomaestro @fucsia
Ciao @kenobit
Su Bida stiamo testando da un po' di tempo (forse troppo) una nuova timeline che ci piacerebbe, in un tempo non troppo lontano, proporre come pull request agli sviluppatori di mastodon.
La nuova timeline permette di aggregare i toot di un sottoinsieme di istanze del fediverso. Al momento fanno parte dell'esperimento: stereodon, bida, sociale.network, cisti, puntarella e nebbia. Si tratta di un work-in-progress smanettone nato dalla voglia di sbirciare e migliorare il codice di mastodon.
Dato che siamo alle prese con dei sanguinosi merge per allinearci alla versione 3.5 vi volevamo chiedere se potevamo inserire anche la vostra istanza nella timeline.
La timeline nasce anche per portare avanti un progetto che al momento è un po' dormiente, ma che si spera di riattivare https://autogestione.social/
@antanicus *caricare o fuggire* ripeto *grufoliamo*
@holon l'operazione Grande Pennello è stata un successo. Ripeto: l'operazione Grande Pennello è stata un successo
«Che palle questo caldo, non vedo l'ora di poter dire "Che palle questo freddo".»
Aiutatemi a capì.
Fa finalmente caldo da due giorni, e oggi siamo già a quattro clienti che si lamentano del caldo.
Facciamo che definiamo che non vi va mai bene un cazzo e chiudiamola qui.
boh, leggi qualche mio post.
richieste di follow solo da profili non-vuoti, grazie!
Se ci seguiamo reciprocamente (praticamente giriamo in tondo) e hai voglia di fare due chiacchiere prova pure a scrivermi in privato.
Ogni tanto^Wpoco penso che non voglio più vivere su questo pianeta.