Il cemento non dorme mai. 

@KAR0L @NicholasLaney
se sono degli anni '70 forse è un bene rifarle (saranno in classe energetica capanna-fatta-in-fretta) ma non è che questo li autorizzi a speculare e costruire posti fighetti magari con meno capacità abitativa.

Il cemento non dorme mai. 

@fucsia @KAR0L
Ma soprattutto il ragionamento "la tua casa è inefficiente, quindi vattene".

Il cemento non dorme mai. 

@fucsia @KAR0L
Inoltre il discorso sull'efficienza energetica-ambientale che implica opere massive si scontra un po' con i tempi di rientro dall'investimento.
Se l'ideale sarebbe arrivare a emissioni 0 entro il 2030 (seh come no), ma anche 2050, invistire spesa ambientale in qualcosa che richiederà svariati decenni ad andare in pari potrebbe non essere il metodo migliore.

Follow

Il cemento non dorme mai. 

@NicholasLaney @KAR0L
Dipende da caso in caso (o da casa in casa 😅). Però si bisognerebbe sempre fare i conti, incluso capire a cosa si può arrivare con le ristrutturazioni e con che tecnologia si costruisce (il cemento standard ha emissioni molto alte).

· · Web · 0 · 0 · 1
Sign in to participate in the conversation
Mastodon Bida.im

Un'istanza mastodon antifascista prevalentemente italofona con base a Bologna - Manifesto - Cosa non si può fare qui

An antifa mostly-italian speaking mastodon istance based in Bologna - About us - What you can't do here

Tech stuff provided by Collettivo Bida