Vive le colonialisme!
"Il #Niger è il quarto esportatore mondiale di uranio nel mondo. L’uranio estratto in Niger, dove il 90% della popolazione non ha accesso alla corrente elettrica, serve a produrre circa il 35% dell’elettricità della #Francia. Oltretutto, milioni di litri di acqua vengono utilizzati ogni giorno dalle multinazionali francesi per l’estrazione dell’uranio da quelle miniere, mentre gli agricoltori locali sono costretti a combattere per le scarse risorse idriche rimanenti. Lo scarto dell’uranio raffinato in Francia viene poi rispedito in Niger e in altri paesi africani, mettendo a rischio le popolazioni esposte alle radiazioni."
#BurkinaFaso President Ibrahim #Traore:
"Mr. #Macron, any military intervention in #Niger will be considered a war against all of us... This is not a warning, but rather an action that you will see with your own eyes
"In estate ha sempre fatto caldo", si ostina a dire qualcuno. A Palermo almeno dal 1865 non ha mai fatto caldo come ieri: 47,0°C alla stazione meteorologica dell'osservatorio INAF
https://www.media.inaf.it/2023/07/24/palermo-record-temperatura/
@gaspacio_pistaccioni
Sono stato venti minuti appresso a sta cazzata per poi accorgermi che stavo cercando di lavorare di più a parità di tempo, meno male che non ho detto niente a nessuno
Ho finalmente scoperto come usare tutti i core del processore del pc aziendale nei programmi solo per poi decidere di non farlo e avere più tempi morti #produttività #grindset
si riteneva che il materiale fosse cruciale per l’economia e per l’occupazione e utilizzato nelle costruzioni fino al 2020. La distruzione di quasi 150mila edifici, dallo scoppio della guerra, ha reso esplosiva l’emergenza amianto: i danni causati dalle polveri sottili disperse nell’aria si faranno sentire anche negli anni a venire.
È solo uno degli aspetti che Lennard de Klerk – insieme ad altri esperti e a rappresentanti istituzionali – ha preso in considerazione..
Da ServizioPubblico.it
“Spero che gli italiani abbiano potuto apprezzare la direzione delle operazioni per l’ordine pubblico”. Silvio Berlusconi, G8, 2001.
Foto Antoine Serra.
#NonLuttoMaLotta
“ExxonMobil and Chevron shareholders solidly rejected climate change proposals at the US oil majors’ annual meetings on Wednesday, scaling back support from last year and splitting with results at peers in Europe where resolutions related to global warming have won stronger support.
Only 11 per cent of Exxon shareholders supported a petition calling for the company to set emissions reduction targets that would be consistent with the goals of the 2015 Paris climate agreement. A similar proposal at Chevron received less than 10 per cent support.”
I moderatori volontari di Stack Overflow stanno scioperando per impedire che i contenuti AI Garbage inondino il sito
L'azienda afferma che tutti i contenuti generati da GPT sono ora consentiti sul sito, e le sospensioni sui contenuti AI devono cessare immediatamente. I moderatori però sostengono di essere preoccupati per il danno che ciò potrebbe causare, date le frequenti inesattezze delle informazioni del chatbot.
Il mio primissimo orto fu un'esplosione di cazzate: pacciamai con fieno (la paglia non riuscivo a trovarla) e incannai i pomodori con canne verdi tagliate di fresco: dopo qualche settimana verdeggiava un bellissimo canneto (avevo di fatto riprodotto le canne per talea) con sottofondo di erbe spontanee i cui semi abbondavano nel fieno. Pomodori non pervenuti.
Io invece credo che la lunga vita di Twitter sia garantita dall'autocompiacimento nella propria ignoranza che accomuna tanti di quelli che si affacciano su quella piattaforma. Ma vi vogliamo bene anche se restate lì a fare le mucche munte dall'uomo più ricco del mondo. Non ve ne abbiate a male però se i nerd costruiscono i loro spazi per godersi tecnologie libere, che richiedono uno sforzo di apprendimento non superiore a quello richiesto per pascolare nelle tecnostalle.
Perbenismo di provincia
Vedi questo titolo e pensi "chemmerda che i vigili perdano tempo in queste cose, fortuna che almeno la gente ha protestato", poi scopri che il titolo è scritto male e in realtà le persone in piazza hanno chiamato la polizia che in realtà non aveva manco voglia. Al filisteismo non c'è mai fine.
Desc: articolo di un giornale locale che riporta il titolo "Musicista solitario bloccato dai vigili per rumorosità: e la gente protesta"