Il weekend, ispirazione e se va bene abbastanza tempo libero per un nuovo episodio di #giangiosscrapyard - questa volta veramente alternativo! CW sextoy
Ho scoperto che c'è una ditta specializzata in sextoy che ne produce uno "usa e getta".
Considerando che è uno stimolatore clitorideo con un motore, delle batterie e quindi una piccola schedina di controllo mi è sembrato uno spreco doversene sbarazzare una volta scaduto il loro timer
Anche se non riuscissi a ripristinarlo, potrò piazzarci un mio microcontrollore?
Ebbene, una volta aperto di spazio ce n'è - anche la manifattura non è male affatto (ben lubrificato e solido).
Indi per cui mi sono armato di quello cha avevo in casa: un ATTiny85 e un ponte H 🛠️ Let's begin
#giangiosscrapyard
[3] Il weekend, ispirazione e se va bene abbastanza tempo libero per un nuovo episodio di #giangiosscrapyard - questa volta veramente alternativo! CW sextoy
Per essere facilmente utilizzabile mi sono ingegnato il porta batterie: disegnato il primo, specchiato e tenuto assieme da delle fascette (è più facile da stampare in 3D e se dovesse uscire qualche difetto lo si disassembla rapidamente).
Utilizzando sempre il pulsante integrato, ho programmato 3 modalità: funzionamento costante intervallato da brevi periodi di durata ed intensità a caso, intermittente "non-stop", onda triangolare "max-min".
Direi che si possa depennare definitivamente "one" dal Satisfyer "One Night Stand"
PS #youcandoittoo e dovesse servire, sarò lieto di aiutare!
[2] Il weekend, ispirazione e se va bene abbastanza tempo libero per un nuovo episodio di #giangiosscrapyard - questa volta veramente alternativo! CW sextoy
Update! Piccolo cambio di programma: inizialmente volevo mandare tutto a 5V (powerbank), che effettivamente sono fin troppi per il motorino interno, ma soprattutto quel ponte H non permette l'uso della stessa sorgente energetica per alimentate controllore e motore.
Quindi ho optato per utilizzare due 18650 ricaricabili, una per la scheda, una per appunto il more.
Ciò mi ha costretto all'utilizzo di un Arduino Pro Micro a 3V. Un po' esagerato, ma ci entra e funziona - so why not!?
Ora lo programmo e vedrò di richiudere il tutto