Per me è stato sufficiente trovare un cavettino (molto) flessibile e saldarne un'estremità sul poco rame rimasto sulla scheda: fortunatamente il foro era abbastanza grande da entrarci con pinzette e saldatore.
L'altra estremità del cavetto è quindi stata saldata alla presa effettiva (polo centrale) che era rimasta sulla spina del cavo.
Fatto attenzione che non ci fosse troppo cavo spoglio dell'isolante, l'ho quindi fatto rientrare all'interno della schermatura e quindi saldato quest'ultima alla massa della presa.
Lo so è quasi banale questa "puntata", ma è sempre bello riparare qualcosa con le proprie mani, ricordatelo
Velocissimo #giangiosscrapyard che però vuole essere più una guida #DIY sui connettori moderni che si strappano: a patto di avere cautela nell'aprire elettrodomestici e un saldatore a stagno, potreste riuscire con poco a riparare la presa! 🛠️
In questo caso il cavo dell'antenna era troppo corto per andare a spolverare dietro il mobile della TV!
[segue]
[3] Il weekend, ispirazione e se va bene abbastanza tempo libero per un nuovo episodio di #giangiosscrapyard - questa volta veramente alternativo! CW sextoy
Per essere facilmente utilizzabile mi sono ingegnato il porta batterie: disegnato il primo, specchiato e tenuto assieme da delle fascette (è più facile da stampare in 3D e se dovesse uscire qualche difetto lo si disassembla rapidamente).
Utilizzando sempre il pulsante integrato, ho programmato 3 modalità: funzionamento costante intervallato da brevi periodi di durata ed intensità a caso, intermittente "non-stop", onda triangolare "max-min".
Direi che si possa depennare definitivamente "one" dal Satisfyer "One Night Stand"
PS #youcandoittoo e dovesse servire, sarò lieto di aiutare!
[2] Il weekend, ispirazione e se va bene abbastanza tempo libero per un nuovo episodio di #giangiosscrapyard - questa volta veramente alternativo! CW sextoy
Update! Piccolo cambio di programma: inizialmente volevo mandare tutto a 5V (powerbank), che effettivamente sono fin troppi per il motorino interno, ma soprattutto quel ponte H non permette l'uso della stessa sorgente energetica per alimentate controllore e motore.
Quindi ho optato per utilizzare due 18650 ricaricabili, una per la scheda, una per appunto il more.
Ciò mi ha costretto all'utilizzo di un Arduino Pro Micro a 3V. Un po' esagerato, ma ci entra e funziona - so why not!?
Ora lo programmo e vedrò di richiudere il tutto
Il weekend, ispirazione e se va bene abbastanza tempo libero per un nuovo episodio di #giangiosscrapyard - questa volta veramente alternativo! CW sextoy
Ho scoperto che c'è una ditta specializzata in sextoy che ne produce uno "usa e getta".
Considerando che è uno stimolatore clitorideo con un motore, delle batterie e quindi una piccola schedina di controllo mi è sembrato uno spreco doversene sbarazzare una volta scaduto il loro timer
Anche se non riuscissi a ripristinarlo, potrò piazzarci un mio microcontrollore?
Ebbene, una volta aperto di spazio ce n'è - anche la manifattura non è male affatto (ben lubrificato e solido).
Indi per cui mi sono armato di quello cha avevo in casa: un ATTiny85 e un ponte H 🛠️ Let's begin
#giangiosscrapyard
Rimontata, ripulita, e fiera dei suoi 115W di picco, ho voluto esagerare con prenderle della robetta da ebay per completare il tutto - ammetto di avere un debole per le pubblicità vintage!
Se mai riuscirò ad attivare la porta di comunicazione vi aggiornerò, ma per adesso chiuderei così
Il restauro prosegue nonstante il silenzio! Tastiera sistemata, l'idea della camera d'aria col mastice ha funzionato 💪
Dopo aver controllato ad occhio l'elettronica e averla ripulita completamente posso confermarne il funzionamento - peccato la porta seriale che non riesco ancora ad utilizzare
Allego PCB che mi ricorda tanto una spiaggia accarezzata dalle onde del mare (scheda del pannello frontale) 🌊
Ancora non ho capito se rientra propriamente nella serie di metà anni '70 detta "MemoryWriter" della Xerox, ma con la scheda seriale di comunicazione digitale - ha una seriale DB25 RS-232, ho trovato dei manuali a riguardo ma non esattamente del mio modello e non riesco ad abilitarla. 🤔
Il lavoro è andato avanti: sostituirò la gommapiuma (che fa da interfaccia tra il materiale conduttivo e il tasto) con dei ritagli di camera d'aria - esistono ricambi appositi ma ormai lo sapete: sono un tipo smanettone ed impaziente 🛠️
Per la vecchia serie #giangiosscrapyard una vecchia macchina da scrivere elettronica, fortunatamente con un solo piccolo problema alla tastiera, oltre alla polvere - iniziamo con la pulizia da quest'ultima!
Colla a caldo per fissare la riparazione e vai col test! Che per forza di cose è stato fatto in cucina perché il "laboratorio" è piccolo e strapieno 😔
dopo diversi grattacapi e mannaggia nel finire di aprire lo chassis ho concluso che è questa in foto l'unica riparazione che posso fare; evitando così di dover aprire tutto col rischio di infiltrazioni polverose
Sempre per la serie #giangiosscrapyard un 27" con un problema di retroilluminazione: puntandovi una torcia infatti il video c'è - difetto di fabbrica, mai rimandato in garanzia, ora nelle mie mani.
Problema presto individuato: vedi pic (+1 per chi individua il perché)
18650 everywhere!
Asus che fa un pacco batterie come fosse pronto per essere esterno ma ce lo rinchiude nella scocca 😅
Vabbé almeno quando si esauriscono le 18650 dovrebbe essere possibile sostituirle da soli - dovesse capitarmi sperimenterò (aperto causa sostituzione SSD)
"Houston c'è stato un problema" sulla linea 16 di U6 - un paio di fili ricavati da un cavo e fatti passare nel foro, saldati col piedino del socket e abbiamo risolto!
Siamo a metà dell'opera: mettendo i vecchi integrati si vedono i soliti 16K (che poi sono poco più di 12K) - keep the stress away on the right way
Finito il distanziamento da studio inizia quello anti-contagio... dovrò tornare un po' vivo almeno qui!
Non sono un tipo estroverso ma vorrei lo stesso provare a condividere vari dettagli di lavoretti e progetti elettronici che mi capitano:
stay tuned at #giangiosscrapyard 🤟
Intanto finisco di mettere i 64K ad un vecchio C16
Dagli uliveti italiani a quelli del Rojava è un attimo!
(quella in mano è una replica giocattolo da softair)
"Chimica di protesta"
This is what happens when you have chemistry grads fighting against tyranny.
Italian IT 💾 student and enthusiast
Tradizionale solo nel mangiare, ma nemmeno troppo