.... quello che Franco Berardi Bifo chiama “il ciclo psichico globale”.
Insomma il mondo è in trappola: le conseguenze di una vittoria russa sarebbero orribili, ma purtroppo sarebbero orribili anche le quelle di una sconfitta russa, e non soltanto per i russi.
Il nazionalismo, dice Bifo, ha inghiottito il mondo in una riedizione ingigantita dei deliri di un secolo fa, così i soldati ucraini che vengono descritti come i moderni eroi omerici.
Ma ci siamo mai chiesti chi era Achille?
Telegram, in diversi casi, ha consegnato i dati degli utenti all'Ufficio federale di polizia criminale della Germania. Secondo le informazioni si trattava di dati su persone sospettate di abusi su minori e terrorismo. Il fatto che Telegram fornisca informazioni sugli utenti alle autorità segna una inversione di tendenza nel percorso dell'azienda, che continua a dichiarare sul suo sito: "Ad oggi, abbiamo divulgato 0 byte di dati a terzi, inclusi i governi."
2
Se il servizio si limita ad appiattirsi sulla vecchia domanda di intervento (il sintomo e la malattia) senza arricchire la risposta di tutti gli elementi nascosti e impliciti nella domanda; se l'egemonia culturale di tipo istituzionale resta intatta, senza riuscire a far fronte ai problemi e alle variabili di natura diversa che il disturbo psichico esprime, la distanza tra utente e nuovo servizio rischia di restare identica a quella tra utente e vecchie istituzioni, perché ciò che si conserva è la medesima distanza fra complessità dei bisogni e unidirezionalità della risposta tecnica da parte dei servizi.»
Franca Ongaro Basaglia - Governare la riforma - 1984
1
E' sull'accettazione o sul rifiuto del conflitto come elemento positivo di cambiamento che si è giocata questa partita. Spesso l'attenzione degli amministratori nel rispondere ai bisogni della popolazione attraverso i servizi, si è trovata a sopraffare qualunque espressione di conflittualità, concepita come elemento puramente negativo. Il che ha comportato il fatto che i servizi consentono poco spazio e ridotta possibilità al soggetto del conflitto e che, di conseguenza, lasciano poco margine agli utenti per esprimersi e per stimolare le risposte più adeguate: cioè comporta il rischio di burocratizzare tutto.
Franca Ongaro Basaglia - Governare la riforma - 1984
Questa sentenza rovescia la realtà in un modo vergognoso e ricorda gli anni bui del paese, non solo della repubblica ma anche quelli precedenti. Più che una sentenza è una vendetta contro un amministratore pubblico che ha inteso il suo mandato non come una carriera ma come un impegno civile, come una espressione di umanità. E’ l’impegno di Mimmo che viene punito, il suo senso civico, così come Martin Luther King veniva messo in prigione.
Una moderatissima sinistra degna di questo nome farebbe una campagna per liberarsi di Brunetta esattamente come Salvini fa con Lamorgese. Per la verità basterebbe anche un qualsiasi centrista del XXI secolo che non pensi che il futuro siano i panini e le bottigliette di acqua minerale. Ma non abbiamo nessuno dei due, quindi il ministro della pausa pranzo ce lo teniamo.
“Agosto è bello starsene a casa con la città vuota nessun rompiballe in giro, magari arrivi che senti la tua solitudine farsi pesante ma è un gioco diverso ed essere soli fa molto più male in mezzo alla gente, allora sì che è doloroso e pungono le ossa e il respiro è davvero brutto, come vivere un trip scannato e troppo lungo.”
Pier Vittorio Tondelli
Danzare deve avere un fondamento diverso dalla pura tecnica e dalla routine. La tecnica è importante, ma è solo un presupposto. Certe cose si possono dire con le parole, altre con i movimenti. Ma ci sono anche dei momenti in cui si rimane senza parole, completamente perduti e disorientati, non si sa più che fare. A questo punto comincia la danza
https://camminamente.it/racconti/131-racconti/104-lectio-magistralis-di-pina-bausch.html
Il nuovo reportage a fumetti di Zerocalcare sul nord dell'Iraq - Fumettologica
https://www.fumettologica.it/2021/07/zerocalcare-fumetti-iraq-internazionale/