In Spagna l'account twitter del "professore rosso" ha lanciato l'hastag #YoMigroaMastodon e nelle ultime 24 sono stati creati più di 2000 nuovi account.
Daje
@gnagno sto seguendo, ma questa cosa mi manca: il «professore rosso» sarebbe...
@leodurruti Questo qua, che di recente ha visto come Twitter gli chiudeva per la terza volta il suo account (molto seguito, era arrivato a ben oltre 100k follower), in cui principalmente pubblicava dei lunghi thread ('hilos') parlando di diversi temi da un punto di vista che potrebbe definirsi (in modo probabilmente riduttivo) come marxista-leninista.
@gnagno ecco spiegato il grande esodo degli spagnoli. Grazie!
@gnagno @leodurruti Esatto
@gnagno condivido soprattutto il punto “vedremo”.
Per una serie di fattori, ad esempio legati alla conflittualità interna dello stato spagnolo delle stesse sinistre. La questione nazionale e repressiva (con la repressione al movimento indipendentista catalano) ci farà anche vedere che tipo di anticorpi puó avere mastodon a riguardo.
Come indica @_ittos_ in questo commento su Giap, i nuovi utenti di questa "ondata" sarebbero arrivati fino a circa 10.000: https://www.wumingfoundation.com/giap/2019/12/lamore-e-fortissimo-il-corpo-no-2-dieci-anni-di-twitter/#comment-33599.
Concordo con @_ittos_ che non bisogna farsi portare dal troppo entusiasmo: questa massiva migrazione su Mastodon si tratta in gran parte di una "moda", perché molti utenti tw hanno semplicemente seguito i loro twistar preferiti, riproducendo così le dinamiche tossiche dei social dominanti.
Credo però che in questo evento ci sia una potenzialità non trascurabile: molte delle nuove arrivate "per caso" potrebbero capire pian piano le implicazioni politiche della loro azione, e integrarsi nelle dinamiche positive di Mastodon. Vedremo.