Follow

qualche giorno fa ho visto al cinema Un beau matin di Mia Hansen-Løve. tra i motivi per cui sono andata a vederlo: Lea Seydoux nel cast (la venero) e il fatto che la sua personaggia abbia, nel film, una relazione con un uomo sposato e con prole a carico. dal momento in cui gran parte degli uomini che da almeno 5 anni mi ronzano intorno sono vincolati allo stesso modo, speravo di uscirne emotivamente sgretolata oltre che ricevere qualche spunto. non solo, a parte un pianto legato al rispecchiamento con Sandra (la personaggia) per mancanza di intimità, non ne sono uscita sgretolata ma ho provato discreta noia: gli intrecci narranti il tradimento nella coppia monogama non hanno più niente da darci. inoltre >>>

>>> una volta visto il film ho cercato recensioni per sondare i punti di vista in merito e, a proposito della relazione con il tizio sposato, una di queste ha sottolineato sì la superficialità ma anche il fatto che nel film non c'è spazio né riguardo da parte di Sandra (che pure qualche domanda al tizio la fa) per la moglie e il figlio di lui.

io sinceramente sono un po' nauseata da questo scaricare tutta la responsabilità sulle donne triangolate. poi son pure piena della paternale moraleggiante che vorrebbe vederci puntualmente rinunciare al desiderio perché l'altr@ è convivente/sposat@/con prole.
qui ci s'ha bisogno di tutt'altre narrazioni.

Sign in to participate in the conversation
Mastodon Bida.im

Un'istanza mastodon antifascista prevalentemente italofona con base a Bologna - Manifesto - Cosa non si può fare qui

An antifa mostly-italian speaking mastodon istance based in Bologna - About us - What you can't do here

Tech stuff provided by Collettivo Bida