Canzoni contro la guerra 2023: domani, domenica 5 novembre, alle 16:30, presso il Teatro Affratellamento in via G.P. Orsini 73 a Firenze.
https://www.iedm.it/2023/11/04/canzoni-contro-la-guerra-2023/
100 anni dalla nascita di Gianni Bosio!
https://www.iedm.it/2023/10/20/100-anni-dalla-nascita-di-gianni-bosio/
Venerdì 20 ottobre, alle 17, presso Villa San Lorenzo, in Via Scardassieri 47, a Sesto Fiorentino, si terrà una presentazione del libro “Lottare per vivere. Dei diritti e delle pene (per ottenerli)” di Luca Pampaloni.
https://www.iedm.it/2023/10/11/presentazione-di-lottare-per-vivere/
Gianni Bosio: eredità culturale e politica - Acquanegra sul Chiese ricorda Gianni Bosio a cento anni dalla nascita
https://www.iedm.it/2023/09/13/acquanegra-ricorda-gianni-bosio-a-cento-anni-dalla-nascita/
Domenica 17 settembre, dalle 15 fino al tramonto, a Villa San Lorenzo, in via Scardassieri 47, a Sesto Fiorentino, ci sarà la grande festa conclusiva di InCanto 2023: un altro 1 maggio, con Rudi Assuntino, coro Lemusiquorum, Marina Corti e Bruno Podestà, de’ Soda Sisters, Daniele Goldoni, le Ribelli in Cor, La stazione rossa
https://www.iedm.it/2023/09/04/domenica-17-settembre-festa-finale-di-incanto-2023/
Presentazione del libro di Luca Pampaloni “Lottare per vivere” a Fosdinovo: https://www.iedm.it/2023/08/03/presentazione-del-libro-di-luca-pampaloni-lottare-per-vivere-a-fosdinovo/
Martedì 25 luglio, dalle ore 20, presso la Casa del Popolo di Padule in Via del Risorgimento 237 a Sesto Fiorentino, Pastasciutta Antifascista: https://www.iedm.it/2023/07/20/25-luglio-2023-pastasciutta-antifascista-a-sesto-fiorentino/
Sabato 15 luglio 2023, alle ore 21:15, presso Villa San Lorenzo, in Via Scardassieri 47 a Sesto Fiorentino, Concerto degli E’ Zezi – Gruppo Operaio di Pomigliano d’Arco, dedicato a Marcello Colasurdo
https://www.iedm.it/2023/07/11/sabato-15-luglio-e-zezi-in-concerto/
Nell’ambito di InCanto 2023, sabato 27 maggio 2023, alle 17, presso la sede dell’Istituto Ernesto de Martino, si terrà la presentazione del libro “Le barricate e il palazzo. Pietro Nenni e il socialismo italiano nel dialogo con Gianni Bosio”, di Valerio Strinati (EditPress, 2023).
https://www.iedm.it/2023/05/22/incanto-2023-presentazione-barricate-e-palazzo/
InCanto 2023, domenica 7 maggio:
le donne iraniane all’Istituto Ernesto de Martino
All’Istituto Ernesto de Martino, in via Scardassieri 47 a Sesto Fiorentino, torna anche quest’anno la festa dell’1 maggio; è il nostro Capodanno, il momento più partecipato delle iniziative del de Martino, il più autenticamente popolare, vero punto di incontro intergenerazionale e di tante persone di sinistra senza partito che stanno insieme nello stesso luogo per un lungo pomeriggio a parlare, a cantare, a mangiare e bere, a fare festa.
https://www.iedm.it/2023/04/26/1-maggio-2023-finalmente-la-festa/
Sabato 15 aprile 2023: Mario Lodi raccontato al de Martino.
https://www.iedm.it/2023/04/09/sabato-15-aprile-2023-mario-lodi-raccontato-al-de-martino/
Siamo lieti di annunciare la pubblicazione del n. 34 della nostra rivista, “Il de Martino - Storie voci suoni”.
https://www.iedm.it/2023/04/09/il-de-martino-storie-voci-suoni-34-2022/
InCanto 2023, prima data: domenica 2 aprile, dalle ore 16, a Villa San Lorenzo, in via Scardassieri 47, Sesto Fiorentino, “Un olivo per Alessandro”.
Il 25 e 26 marzo 2023 torna la Festa della Lega di Cultura di Piadena!
https://www.iedm.it/2023/03/14/torna-la-festa-della-lega-di-cultura-di-piadena/
Gran concerto e raduno di canto popolare per i (primi) vent’anni dei Vincanto: sabato 4 marzo 2023, Empoli, Palazzo delle Esposizioni.
Tutte le “Canzoni d’uso” della “Serie sperimentale” de I Dischi del Sole ripubblicate in 4 CD: https://www.iedm.it/2022/12/09/dds-serie-sperimentale/
Un saluto a Dante Bellamio
Premio Lorenzo Bargellini, quarta edizione: aperte le iscrizioni
https://www.iedm.it/2022/12/04/premio-bargellini-4-iscrizioni/
“E tu come stai?”, il film sulla lotta del Collettivo di Fabbrica – Lavoratori Gkn Firenze, sarà proiettato giovedì 24 novembre alle 21 al Cinema Grotta (via Gramsci 387, Sesto Fiorentino)
https://www.iedm.it/2022/11/16/e-tu-come-stai-sesto-fiorentino/
Per la conoscenza critica e la presenza alternativa del mondo popolare e proletario