Il problema sui DNS si sta risolvendo
Grazie a hacklabBO, indivia.net ortiche.net, e contaminati.net
#bidadown
fra poco riavviamo
@jops prova test
Modificata @wombat come richiesto
Welcome, @LAsPremier3, to this instance!
Welcome, @GiulioBufo, to this instance!
Ricordiamo che aprire una nuova istanza e' una cosa BELLISSIMA. Dalle faq:
Vorremo creare una nostra instance, come possiamo fare?
Il gruppo di lavoro che sta dietro a mastodon.bida.im non ha assolutamente lo scopo di diventare l'unico nodo in lingua italiana di mastodon vicino ai movimenti. Anzi, non vogliamo essere gli unici a dover amministrare questo strumento e per questo alla nostra attivita' di admins affianchiamo degli incontri per aiutare la nascita di nuove istanze.
Utentə italofonə del fediverso.
Non fatevi ingannare da ciò che scrivono gli amministratori di mastodon.uno, qui https://mastodon.uno/@mastodon/105208591185122668
Non esiste né esisterà mai LA istanza italiana di #mobilizon.
Mobilizon è un software federabile, decentrato, chiunque può farsi la propria istanza e *non ne esiste una ufficiale*. Neanche quella creata dagli sviluppatori del software è LA istanza francese: ce ne sono 28. Quella in lavorazione, dunque, è UNA istanza italiana, e questo è solo uno sporco tentativo di accentramento.
Corretti un paio di bachetti, aggiunte due robine ed estesa un po' l'introduzione, ho linkato la "beta" del motoricchio di ricerca istanze da mastodon.help: https://mastodon.help/instances
#avviso #mastodonhelp
La risposta a tutti i vostri dubbi su Mastodon sono su https://mastodon.help
Una guida chiara e esaustiva realizzata da @Ca_Gi e @giarminio
Ora con un nuovo motore di ricerca per istanze Mastodon!
---
#alert #mastodonhelp
Check out https://mastodon.help to find all the answers you need about #Mastodon.
A complete and simple guide made by @Ca_Gi e @giarminio
Now including a brand new search engine for Mastodon instances!
Available in Italian, English, French, Spanish and Catalan
Le misteriose bandierine bianche
Con un lieve senso di stanchezza provo a ricapitolare il concetto delle bandierine bianche, dato che @admin non lo ha fatto e quindi il loro significato non è chiaro
(sì, cari admin: vi voglio bene, vi sono grato per il lavoro che fate, ma questo è un rimprovero).
Nell'ultima assemblea di istanza (9 febbraio 2020) gli admin hanno chiesto il supporto della community per moderare i flame ricorrendo il meno possibile agli interventi d'autorità.
Ma i singoli utenti si trovano in difficoltà nel moderare un flame perché singolarmente hanno minore autorevolezza degli admin ed ogni loro tentativo può facilmente divenire esso stesso "carburante" del flame, pertanto scelgono solitamente di non intervenire.
1/3
Serve un modo che consenta agli utenti di intervenire senza alimentare il flame. L'assemblea ha deciso di sperimentare il seguente metodo collettivo.
Ogni utente che seguendo una discussione ritenga che questa sia ormai degenerata e non porti più contenuti, e che un raffreddamento degli animi gioverebbe, interviene nella discussione con un segnale convenzionale che abbia l'unico significato "per favore calmatevi": la bandierina bianca, SENZA commenti.
Il toot con la bandierina bianca va inserito anche se altri lo hanno già fatto: è importante che tutti esplicitino la propria richiesta. In questo modo la community può segnalare ai fiammeggianti che valuta necessario moderare la discussione, senza prendere una delle parti o alimentare il flame.
2/3
Perché il metodo funzioni è necessario che il significato sia ben chiaro, soprattutto a chi è coinvolto nel flame.
Ai fiammeggianti che rispondessero alla bandierina bianca dovrà essere semplicemente inoltrato un toot convenzionale ufficiale di spiegazione degli admin, SENZA commenti.
E' importante che i segnali siano convenzionali e che non siano aggiunti commenti, perché non sia fornito carburante al flame in atto.
Questo è il metodo che l'assemblea ha deciso di sperimentare.
La bandierina è stata subito implementata, ma il concetto non è stato comunicato e non è conosciuto, il metodo mai applicato.
Finché non serve tutti ce lo dimentichiamo, quando serve non siamo abituati ad usarlo.
3/3
Ciau, la Mastodon Startpage è diventata Mastodon Help, si è trasferita da https://rame.altervista.org/mastostart/ a https://mastodon.help/ e ora invece di stare sui server di berluscone (altervista è mondadori che da un tot è controllata da fininvest) sta su un server di Bida! Grazie mille a @jops e alla Bida tutta! (Ancora la ricerca delle istanze non c'è, però arriverà)
Anarchist, hacktivist, indipendet servers admin developer, one of many co-admins of the bida collective