@utentone test
@gubi siamo andati alla 3.5.2 di bastodon (il nostro fork)
Il problema è che abbiamo fatto un upgrade party troppo allegro
@Mau_or_ @admin se n'è già parlato qui
https://puntarella.party/@testadibuzz/109723290790901820
Lunedì 23 al @berneri dalle 19 il colelttivo Bida presenta:
Cassetta degli attrezzi (informatici) per l'autogestione
Panoramica su strumenti e servizi autogestiti per l'organizzazione di gruppi
Spiegazione generica su i vari strumenti, software libero vs proprietario, servizi autogestiti, hackmeeting, servizi di Bida, elenco altri strumenti
a seguire cena di finanziamento del Circolo @berneri
vi aspettiamo
@testadibuzz
Hai ragione
@testadibuzz
La prima immagine è la traduzione di un articolo haaretz https://it.m.wikipedia.org/wiki/Haaretz (quindi non vorrei sbagliarmi ma non vedo gli estremi dell'antisemitismo ma un sano dibattito interno)
La seconda immagine ora vediamo di trovarla e chiediamo la rimozione.
Grazie dei suggerimenti
@giarminio prova ora. Un abbraccio
@giarminio ho aperto una segnalazione a gandi.
Non sto riuscendo a fare l'upgrade
@giarminio appena ho un secondo ti ci guardo. In teoria avrei messo un 1gb in più ma qualcosa non è andato
@giarminio guardo su gandi
@robycarr ciao Benvenuto
@sirvoe
L'altro giorno stavo facendo un po' di prove. Cancellare quei dati rende l'informazione inconsiste.
Però qui c'è la soluzione
https://discourse.joinmastodon.org/t/can-the-cache-directory-be-removed-from-backups/3683/2
E ho l'impressione che basterebbe rimuovere dal db l'informazione e il server riscarica il contenuto.
Perché quello che mi sembra faccia vedere sia l'esecuzione di una query fatta su un orm
Su sociale.network le iscrizioni erano aperte, ma ci hanno travolto le masse in fuga da Twitter.
Poi le abbiamo chiuse, ma ci dispiaceva escludere spiriti affini a questa community.
E quindi da oggi le iscrizioni su sociale.network sono A INVITI.
Ogni membro della community può usare la funzione di mastodon che permette di generare link di invito per aprire l'iscrizione a terzi. Usatela saggiamente!
Il link è
sociale.network/invites
Per entrare, fatevi un amico qui da noi!
Toot di pubblica utilità! Elenco delle istanze di Gancio, la realtà federata per creare/comunicare eventi:
Quest.livellosegreto.it - Eventi livelloidi
gancio.cisti.org - L’originale, legato principalmente a Torino
lapunta.org - Agenda condivisa del sottobosco autogestito fiorentino
sapratza.in - Calendario condiviso sardo
ponente.rocks - Agenda per gli eventi nel Ponente Ligure
puntello.org - Eventi e iniziative della Milano ribelle
balotta.org - Bologna!
Negli anni '90 Internet era ancora in costruzione ed anche in Italia il movimento controculturale si esprimeva soprattutto attraverso fanzine, riviste autoprodotte e autodistribuite il cui si poteva trovare tutto ciò che era assente nei canali mainstream e il tutto attraverso approcci linguistici ed estetici peculiarissimi. Un 'intero mondo che rischierebbe di restare solo un ricordo di chi l'ha vissuto se non fosse per progetti come #Grafton9 che da anni si occupano di rendere acessibile un vasto archivio di fanzine digitalizzate. Guardate che meraviglia! https://grafton9.net/
Ciao @carolafrediani purtroppo tra tutte le guide hai scelto la peggiore. Mastodon.it è estremamente parziale, pieno di imprecisioni e ha come scopo il #brandjacking per trasferire utenti ignari su mastodon.uno.
Ti suggerisco questo articolo se ti interessa approfondire alcune dinamiche distorte che purtroppo si stanno avendo nel fediverso in lingua italiana
https://qua.name/diorama/software-identity-predatory-strategies-fediverse
La guida che suggerirei ai tuoi lettori è questa: https://mastodon.help
Saluti e buon lavoro
Yo, secondo voi esiste un'istanza franco/italiana? Anche se da bida non so se partirei
#emigranti
Anarchist, hacktivist, indipendet servers admin developer, one of many co-admins of the bida collective