"L’eccesso di #informazione e #dati che abbiamo a disposizione ha causato un calo drastico della nostra #attenzione.
Questo processo ha un impatto sul nostro stile di vita: passiamo sempre più tempo online (circa sette ore al giorno, quasi lo stesso tempo che passiamo dormendo), abbiamo sempre meno capacità di #concentrazione e le occasioni per il nostro tempo libero si vanno riducendo, mentre, con l’incentivo allo smart working, il confine tra lavoro e vita privata diventa sempre più sfumato.
Il ruolo di internet, dei #social network, delle piattaforme digitali, insieme all’ascesa delle big-tech e di nuovi strumenti e supporti tecnologici (primo su tutti lo #smartphone) si sono rivelati decisivi nella costruzione del nuovo scenario. "