il parcheggio bici coperto della stazione tra qualche giorno cambia modalità di accesso: prima bastava il tesserino dell'abbonamento, ora serviranno tre cose che seccano parecchio: registrarsi, pagare abbonamento ulteriore, si apre inquadrando il qr code.
sono molto indeciso, lascio lì la bici tutti i giorni ed è comodo (non si bagna e si lega bene), ma mannaggia che sbatta
news a scuola
1 proposta di adottare il neo quotidiano di confindindustria locale
2 proposta di celebrare insieme giornata della memoria e giornata del ricordo
3 nuove macchinette del caffè con display gigante (il caffè fa cacare uguale e non è ancora gratis)
6 gen 2023
Due cose da quell* dell'ex-GKN di Firenze su morti sul lavoro e Ultima Generazione
Come sempre, dolore, non ipocrisia. E rabbia, non stupore. Noi l'ultima generazione. Voi l'ultima repressione.
Dal COLLETTIVO LAVORATORI ex-GKN
Due giorni fa un nostro amico (Federico) è stato investito a causa di una macchina posteggiata su una bike lane che lo ha obbligato a fare una manovra pericolosa per superarla. Questo non è più tollerabile e così abbiamo riunito un gruppo di allegri Babbi Natale e siamo andati in giro tra Corso Buenos Aires e Viale Monza per proteggere i ciclisti che le percorrono ogni giorno...
yo
mastopasto di nasale in bolghery quando si fa?
@brancaleone @clopin @socratino
Vorresti liberare alcuni contenuti da #Raiplay, dal sito de #La7 o da altri che però non permettono il download?
Incollane l'URL su https://pasty.info/ e lascia che avvenga la magia!
Articolo di Jonathan Bazzi di qualche giorno fa che secondo me vale la pena leggere
#natale #vegan
https://www.editorialedomani.it/fatti/natale-vegano-bazzi-bwag87t7
Come Meta punta a dominare il settore agricolo indiano
Insieme, [Meta e Reliance] monopolizzerebbero ampie fasce del mercato indiano, dai sistemi di pagamento mobile al settore della vendita al dettaglio, dalle informazioni sugli utenti alla decisione su ciò che gli agricoltori producono, comprano e vendono, e potenzialmente l’intera catena di approvvigionamento alimentare.
Una devastazione che, in forme diverse, sta a tutte e tutti noi rallentare e fermare, partecipando alle situazioni e iniziative di lotta all’interno di una mobilitazione variegata ma reale che alimenti e sostenga la resistenza di chi ne subirebbe le prime e dirette conseguenze.
A fianco di espropriandi e abitanti. Il TAV è una lotto che riguarda tutte e tutti.