Problemino: sto cercando di accedere su questo account da un' altro telefono, però non appena messe le credenziali, entrando, non riesco a visualizzare le notifiche e gli aggiornamenti dell'istanza.
Riesco soltanto a vedere il globale.
L'applicazione che uso é tusky
Questo messaggio é stato scritto dal telefono "primo" (per intenderci).
Qualche dritta?
@benis @raucao
There is no natural monopoly at play here, only network effects.
FB paid $16b for WhatsApp not because their product was so insanely good, but bc they had the network effect.
When govs communicates to their citizens through FB, they strengthen that network effect.
If everyone actually does #deletefacebook, FB is worth nothing. Remember MySpace? The same can (and should) happen to FB.
If everyone leaves WA for (f.e.) Signal, WA is worth nothing.
The countries with an
❌ are the leaders blocking a proposal to drop patents on vaccines during the pandemic.
We need a #TRIPSwaiver at the WTO. It would make Covid vaccines more accessible to us all.
We can’t overcome the pandemic with #vaccinenationalism. #NoCovidMonopolies
Feisbuc banna le notizie in Australia ma i gattini vincono comunque
So, austrialians just learned the dangers of relying on a single, massive, private platform. It's time to choose a better option. The #Fediverse is cool, fully customizable and doesn't rely on a single platform or server https://mastodon.help/en #DeleteFacebook #FacebookAustralia
Preso atto che Facebook ha cannibalizzato la trasmissione di news online, il governo australiano ha deciso che il social network dovrebbe retribuire gli account che generano maggior traffico. Per risposta Facebook sta impedendo a tutti gli account australiani di leggere, postare o condividere news http://blog.quintarelli.it/2021/02/facebook-blocks-news-australia-over-governments-payment-rules.html
#DeleteFacebook is trending in Australia
https://trendstwitter.com/australia
Qui una lista di «non-news organizations» oscurate da facebook ieri https://nitter.nixnet.services/cog_ink/status/1362173998696566790
È online la sesta puntata di @clio.
Alessandro Barbero ci accompagna tra le rivalutazioni del brigantaggio e le descrizioni edulcorate del Regno delle Due Sicilie. Buon ascolto!!!
La prossima puntata, con Anna Maria Lorusso, sarà dedicata alla postverità e alle informazioni storiche che ricadono nel suo ambito.
Clio va in onda il lunedì alle 17.40 su Radio Città Fujiko e il mercoledì alle 11 su Radio Tandem. Resta sintonizzat*!
https://storiasvelata.wordpress.com/2021/02/17/clio-26-birgante-se-more/
Il termine "libero mercato" già di per sé un ossimoro, si rivela in tutta la sua falsità nella vicenda delle azioni di #GameStop , in cui i #redditers sono stati ostacolati da #RobinhoodApp e altre, tentando di favorire i grandi speculatori.
Il capitalismo mostra ogni giorno sempre più, la sua faccia di m**da, e quanto sia falsa la locuzione "libero" mercato.
#gamestop
@daalpi @NicholasLaney @allegrargella io pensavo a iniziative comuni tipo "Fediverse Day", sulla falsariga degli storici "Linux Day", che nascono come iniziative di alfabetizzazione tecnologica e promozione del software libero.
Si chiamava Ilyes ed aveva 29 anni. Era stato arrestato per aver cercato di rubare una giacca da 100€ di merda in un negozio della catena Superdry.
Gli sbirri non sanno cosa possa averlo ucciso. Sembrava dormisse ed invece aveva sangue dal naso e dalle orecchie...
#violencespolicières
#bruxelles
@ucl_bxl
https://www.dhnet.be/regions/bruxelles/le-jeune-homme-en-sejour-illegal-retrouve-mort-dans-une-cellule-de-la-police-bruxelloise-avait-vole-une-veste-superdry-a-120-600932eb7b50a652f7fd5767
Secondo voi é giusto parlare di "dinamiche da corporativismo" di alcuni centri sociali?
Con quello di dove abito io, non sono mai riuscito (negli anni) a sentirmi coinvolto o a mio agio (quella strana sensazione di sentirsi sempre come un estraneo, come uno che si guarda sempre con la coda dell'occhio)... ho sempre pensato che fosse mio il problema, che fossero mie paranoie (e in parte forse é così).
Poi qualche settimana fa mi é capitato di leggere la storia di Lollo e Simo ( https://riss.noblogs.org/?fbclid=IwAR2e_iN3_1AZsFoeTFa3J1wgF7q2jzJVmMWmCWXsZHhM0C2uhulLy2PpBeE ) e alcune parole lì scritte mi hanno fatto riflettere. Va detto che non conosco la dinamica nella sua interezza, per ciò non esprimo giudizio, ma solo riflessione.
BTW: #signal is hosted on amazon servers.