Habemus listonem! I migliori album del 2020 secondo me 🙂
https://acqueagitate.home.blog/2021/01/09/il-listone-i-migliori-album-del-2020/
Qualcuno che usa i telefoni ricondizionati della /e/ foundation è saltato fuori. Nel thread e nel link sotto si spiegano alcune cose.
https://mastodon.bida.im/@leodurruti/103998090435100066
https://gnusocial.villanos.net/notice/797474
Taggo chi, sotto al primo toot in italiano o in alcune conversazioni di questi giorni, aveva detto di essere interessato. Spero di non dimenticare nessuno.
@enverdemichelis @kappazeta @AmparoPoch @quantizzando @nemo @Ca_Gi
@enverdemichelis "Non ti sto costringendo, Lorenzo, desidero soltanto che tu sappia che esistono altre cose oltre al lavoro, una di queste è la droga"
Ma sentiamo il direttore @leodurruti cosa ne pensa
Gianna Nannini si fa prendere la mano e propone uno split ai Tear Me Down https://hardcorelladuemila.wordpress.com/2021/01/15/gianna-nannini-si-fa-prendere-la-mano-e-propone-uno-split-ai-tear-me-down/ #TearMeDown #hardcore #politica #evidenza #nannini #polizia #gianna #sbirri
Obietto dicendo che sono di una generazione più recente e che mi pongo entrambi i problemi, che sono complementari e non escludenti.
Anzi, entrambi i casi hanno un problema comune, che le più audaci spinte individuali si tappano nell'immobilità collettiva, rimanendo semplici lamentele.
«negli anni il patto tra formazione e lavoro si è andato erodendo soprattutto per le materie umanistiche e quindi anche il valore che la famiglia attribuisce allo studio e che gli stessi studenti riescono a dargli».
https://www.illibraio.it/news/narrativa/giulia-caminito-lettura-1393638/
Ragazza, donna, altro
Ragazze, donna, altro, di Bernardine Evaristo, è un libro importante, che tematizza, con la delicatezza che solo un romanzo può esprimere, intersezionalità e privilegio.
I met this little guy on the Fife coastal path near Kinghorn today. Such a little poser! And so bold, I got right up close. Really made my day. https://rhiaro.co.uk/2021/01/met-little-guy
@malerbabomba https://en.m.wikipedia.org/wiki/Cultural_appropriation
Per fare un esempio, non so se hai sentito la storia dell'Uluru in Australia.
Ripeto, è una questione di termini.
Quello cui fai riferimento tu è l'intercultura, la multietnicità e lo scambio tra pari.
Invece cultural appropriation, negli studi su colonialismo e post-colonialismo, è un azione di violenta appropriazione da parte di una cultura dominante di aspetti della cultura di una minoranza che la dominante trova divertente o kitsch, senza alcun rispetto per la sua valenza originaria, che sia sacra, storica o quant'altro.
È un modo come un altro per calpestare una minoranza.
Qualunque minoranza culturale ti dirà che, a patto di avere rispetto e riconoscimento reciproco, non vi è nulla di male nella commistione e nello scambio
#np A.A. Williams - Nights in White Satin (The Moody Blues cover), tratta dall'album “Songs From Isolation”, in uscita il 19 gennaio.
Everything pundits are getting wrong about this current moment in content moderation: An ongoing list
Di musiche, politica, letteratura.
Panni stesi e fasci appesi.
L'illustrazione che uso come avatar è opera di Piotr Jabłoński.