@diorama Scusa l’immenso ritardo. Grazie a te! :)

@loweel@boseburo.ddns.net Non c'è che dire, una critica nel merito di quello che ho scritto. Lascia perdere il tono ammiccante, i sorrisetti di superiorità, i deprimenti luoghi comuni: non sei arguto, fai solo cadere le braccia. E piantala di spammare. Ah, per buona misura ti blocco.

Il decreto legge che ha rimesso mano alle misure di contenimento del coronavirus è meno smaccatamente incostituzionale del precedente, ma è scritto molto male e a me pone più dubbi che certezze: ne ho tentato un’analisi. wumingfoundation.com/giap/2020

@quarkrotto @retrorobobotnik89 @aaronwinstonsmith Io direi che la misura sarà impugnabile non appena riprenderà l’attività giudiziaria, che ora è sostanzialmente sospesa in blocco. A breve comunque faccio uscire un’analisi del nuovo decreto legge.

@diorama Hai ragione. Parlando a braccio, ho sovrapposto le due espressioni usate da Agamben nell'articolo dell'11 marzo: "cosiddetta epidemia" e "contagio [...] estraneo alla medicina ippocratica".

Oggi h.19, su Radio Onda Rossa, parlo di decretazione e di uso del diritto penale nell’emergenza.

@robgast69 Un giudice ti direbbe che un atto politicamente sindacabile non è contrario ai doveri dell’ufficio. Allo stato attuale delle cose, sinceramente io non vedo il modo per inchiodare a una responsabilità penale gli autori dei decreti. Non investirei tempo e danaro per percorrere questa strada, ecco. @BingDog@mastodon.cisti.org @quarkrotto

@robgast69 No, il procurato allarme lo escluderei, non fosse altro perché quella contravvenzione punisce chi procura allarme *presso l’autorità*. @BingDog@mastodon.cisti.org @quarkrotto

Ecco la mia analisi del più recente decreto del presidente della regione Emilia Romagna sul contenimento del contagio. Qual è l’effettiva portata delle restrizioni che introduce? È giustificata la stretta dei controlli che ha provocato? Con un’intro di @Wu_Ming_Foundt e una testimonianza di Wu Ming 2.wumingfoundation.com/giap/2020

@yamunin Non mi sembra si stia muovendo nulla, diciamo, di organizzato. Non che io sappia, almeno. Sarei felice di essere smentito. La disponibilità ad assumersi il rischio di prendere pubblicamente la parola in direzione contraria, in tempo d’emergenza, è poca. Io stesso mi chiedo se ne valga la pena. E cacciato giù a forza lo sconforto mi dico che sì, ne vale la pena, per quel che può servire.

@yamunin Questo articolo mette i brividi. Davvero. Tripli salti mortali teorici per giustificare lo stato delle cose. Salti mortali nell’eseguire i quali l’autore si perde: l’art. 78 sullo stato di guerra da applicare per analogia (!), la salus rei publicae. Vorrebbe essere uno sfoggio di nozioni, ma è una sfilza di errori. All’originale, cioè a Schmitt,bisogna almeno riconoscere che la sua erudizione era solida. Questo suo emulo dovrebbe cominciare a padroneggiare i concetti di cui si serve.

@Raw_Kindness Ma il problema dell’oblazione si pone solo nel caso in cui la denuncia non dovesse essere archiviata. @NicholasLaney

@Raw_Kindness Secondo me, le denunce per 650 cod. Pen. che stanno fioccando in queste ore verranno per la gran parte archiviate. L’oblazione è una possibilità, ma solo se per qualche motivo (necessità di risparmiare tempo, ad es.) non si voglia contestare nel merito la fondatezza della denuncia. @NicholasLaney

@Raw_Kindness Devo dire che il messaggio mi sembra fin troppo allarmista, perché da per scontato che un’eventuale denuncia da parte delle FdO per la violazione dei dpcm sia fondata: come spiego nel pezzo per Jacobin, non è così. @NicholasLaney

@NicholasLaney L’ho poi ampliato qui, aggiornandolo al dpcm dell’11 marzo e aggiungendo un punto importante sull’abuso delle sanzioni penali: jacobinitalia.it/lemergenza-pe

Show older
Mastodon Bida.im

Un'istanza mastodon antifascista prevalentemente italofona con base a Bologna - Manifesto - Cosa non si può fare qui

An antifa mostly-italian speaking mastodon istance based in Bologna - About us - What you can't do here

Tech stuff provided by Collettivo Bida