momento antipatia.
toot pubblico, mi odierete molto, mi odierete tutt*.
non mi va di commentare toot, sub toot, chenesotoot, ma siccome tutto sto delirio mi fa male e coinvolge tante persone a cui mi sono affezionata, vi dirò il mio (inutile) parere, perchè stare zitta mi è proprio impossibile.
I social sono aggegrazioni (più o meno virtuali) di persone. la policy può riunire persone più o meno affini ed escluderne altre. Ma sempre persone siamo. Che un social sia commerciale o meno, sono le persone a fare le dinamiche, e non può essere altrimenti.
L'unica alternativa è un social di macchine con interazioni programmate. a voi piacerebbe? beh a me no.
le persone hanno pregi difetti limiti e desideri.
Se non ci accettiamo per ciò che siamo (persone imperfette) finirà TUTTO in merda.
per favore DIALOGHIAMO senza scannarci?
Vi spiego le ragioni di molto attrito uomo-uomo, uomo-donna, donna-donna, uomo-capra, Bernie-Sanders qua sopra:
https://youtu.be/33s---XbpRA
Continuo a essere in disaccordo su tutto.
Mi pare che tutto questo insistere sulla gamificazione e vedere ovunque logiche da social commerciali stia diventando un'ossessione slegata dalla realtà. Fatevi un giro su TikTok e poi ne riparliamo
Dite di volervi prendere cura delle istanze ma le state rendendilo invivibili. Come si può pensare di stare serenamente su una piattaforma se ogni interazione può essere vivisezionata da utentə che si riuniscono su un'altra piattaforma, rinfacciata mesi dopo, analizzata su un blog? Seriamente, 'sta cosa è inquietante.
Qui, fermi restando i limiti della policy, bisogna essere liberi di interagire, quella che chiamate autodifesa di istanza o autoformazione relazionale io lo percepisco come un moralismo soffocante.
@holon
"hai mai parlato coi nazisti? Non esiste il signor Inazisti. Chiedigli quale caso nella vita li ha portati a indossare la divisa delle SS. Il 99% sono brave persone"
@makhno
Noi puffi siam così
Le auto bianche e blu
Pippiamo suppergiu
Due grammi o poco più
@zeppe tutto vero. ma la cosa che proprio non capisco a prescindere è che c'avranno da festeggiare. io mica festeggio il compleanno de mi' nonno morto.
Poi, se vogliamo ragionare su Bida, io la vedo come un rifugio, un'estensione degli spazi sociali. Molto diversa da Fb. Frequento anche altri social, perché, come nel mondo reale, vado in piazza, per strada e al bar, ma qua, come nel mondo reale nei posti "nostri", mi sento a casa. Ci sono cose che non mi piacciono? Sì, come ovunque. Ma cerco di correggerle a partire da me, non penso sia costruttivo fare sempre polemica con atteggiamenti di chiusura.
Stamattina per esempio con Zeppe e @J abbiamo discusso su argomenti sui quali non avevamo posizioni condivise: ho scoperto un articolo e due libri che non conoscevo e che mi hanno aiutato pure a mettere un po' in discussione quello che pensavo. Cosa che spero sia successa pure a loro.
1312